Il varo del transatlantico Rex – L’antica Confederazione elvetica – La nascita dei canali musicali

di Memento

Il varo del transatlantico Rex – L’antica Confederazione elvetica – La nascita dei canali musicali

| lunedì 01 Ago 2016 - 00:01

Accadde Oggi 1º Agosto

1931 – A Genova viene varato il transatlantico Rex, il più grande mai costruito in Italia fino al varo nel 1991 di Costa Classica. Sarà l’unica nave italiana a vincere il “Nastro Azzurro”, riconoscimento attribuito alla nave passeggeri con il record di velocità media di attraversamento dell’Atlantico.

1291 – Con la firma della Lettera di Alleanza, patto vincolante di mutua assistenza e di opposizione all’Impero asburgico stipulato dalle tre comunità di Uri, Svitto e Untervaldo, nasce la Confederazione elvetica. La data è stata in seguito scelta per celebrare la Festa nazionale svizzera.

1981 – Con la messa in onda del video musicale dei Buggles “Video Killed the Radio Star”, scelto non a caso, a New York MTV inaugura ufficialmente le sue trasmissioni. È il primo canale televisivo interamente dedicato alla musica.

Altre Notizie:

1774 – Il chimico inglese Joseph Priestley riesce ad isolare allo stato gassoso “un’aria totalmente nuova”, come lui stesso la definisce. Antoine Lavoisier battezzerà l’elemento col nome di Ossigeno.

1831 – A Londra viene inaugurato il nuovo London Bridge in sostituzione dell’Old London Bridge, per secoli unica via di attraversamento del Tamigi in città. Il ponte in pietra e granito resterà attivo fino al 1968, quando sarà venduto al miliardario statunitense Robert McCulloch della McCulloch Oil per 2.460.000 dollari, per poi essere nuovamente riaperto nel 1973 in struttura di cemento armato.

Accadde Oggi 1º Agosto

1907 – Sull’isola di Brownsea, nel sud dell’Inghilterra, per sperimentare le sue rivoluzionarie idee sull’educazione il generale Robert Baden-Powell organizza il primo campo scout della storia, formato da un gruppo di 21 ragazzi di differente estrazione sociale. Oggi lo scautismo conta in totale più di 40 milioni di iscritti ed è uno dei più grandi movimenti al mondo di educazione non formale.

1944 – L’Esercito Nazionale Polacco tenta una disperata insurrezione contro l’occupazione nazista: la rivolta di Varsavia sarà spietatamente schiacciata in soli due mesi dalle forze tedesche.

1944 – “… cerco un modo per diventare come vorrei essere e come potrei essere se non ci fosse nessun altro al mondo”: sono le ultime parole scritte da Anna Frank nel suo diario. La ragazza ebrea, originaria di Francoforte e in clandestinità ad Amsterdam con la famiglia, verrà arrestata tre giorni dopo dalla Gestapo, finendo i suoi giorni nel lager di Bergen-Belsen.

1976 – Durante i primi giri del Gran Premio di Germania sul pericoloso circuito del Nürburgring, il pilota Ferrari Niki Lauda resta vittima di un gravissimo incidente. Le ustioni lo lasceranno sfigurato a vita.

2021 – A Tokyo, in una giornata storica per lo sport azzurro, Gianmarco Tamberi vince l’oro olimpico nel salto in alto con la misura di 2,37 m, a pari merito con Mutaz Essa Barshim. Dopo una manciata di minuti, Marcell Jacobs vince la finale dei 100 metri. È la prima affermazione italiana in entrambe le discipline olimpiche.

Buon Compleanno a:

Nicolò Martinenghi, nuotatore varesino nato il 1º agosto 1999

Addio a:

Louis Blériot, aviatore francese nato nel 1872 e scomparso il 1º agosto 1936

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb