Il Nobel alla pace inesistente – La guerra per l’oro sudafricano – Il Concilio Vaticano II

di Memento

Il Nobel alla pace inesistente – La guerra per l’oro sudafricano – Il Concilio Vaticano II

| martedì 11 Ott 2016 - 00:01

Accadde Oggi 11 Ottobre

1994 – Alla luce soprattutto degli Accordi di Oslo dell’anno precedente, l’accademia svedese assegna il Nobel per la Pace al leader dell’OLP Yasser Arafat e ai premier israeliani Shimon Peres e Yitzhak Rabin “per i loro sforzi di creare la pace in medio-oriente”.

Accadde Oggi 11 Ottobre

1899 – Poco tempo dopo la scoperta di giganteschi giacimenti di oro nel Transvaal, scoppia in Sudafrica la Guerra anglo-boera. Il conflitto decreterà la fine degli stati retti dai coloni di origine olandese, ovvero la Repubblica del Transvaal e lo Stato Libero di Orange.

1962 – Con una solenne cerimonia nella basilica di San Pietro Papa Giovanni XXIII apre il Concilio Vaticano II, ventunesimo e più recente concilio ecumenico della Chiesa cattolica. Indetto per discutere l’apertura della Chiesa alle istanze del mondo contemporaneo, il Sinodo è stato paragonato per importanza al Concilio di Trento seguito alla riforma protestante di Martin Lutero.

Altre Notizie:

1492Dopo due mesi di navigazione in mare aperto l’equipaggio di Cristoforo Colombo avvista in mare un giunco, un bastone e un fiore fresco. I primi segni evidenti di essere finalmente vicini a terra calmano l’equipaggio, arrivato a un passo dall’ammutinamento.

1796 – A Milano, al tempo parte della Repubblica Transpadana, il generale Bonaparte costituisce la Legione Lombarda, composta da soli italiani; l’unità militare adotta il verde, il bianco e il rosso come colori ufficiali. È il primo reparto italiano a scegliere il Tricolore come bandiera.

Accadde Oggi 11 Ottobre

1922 – Al termine della guerra greco-turca, l’Armistizio di Mudanya sancisce il passaggio dalla Grecia alla Turchia della Tracia dell’est, regione comprendente Istanbul e lo Stretto dei Dardanelli, geograficamente europea ma ancora oggi parte dello stato asiatico.

1953Ancor prima dell’inizio ufficiale dei programmi RAI, con le immagini di Inter-Fiorentina, della Tre Valli Varesine e del campionato italiano della 50 km di marcia va in onda la prima puntata della Domenica Sportiva. Il più longevo programma della televisione italiana ha abbondantemente superato le 3.000 puntate trasmesse.

1960 – In vista delle elezioni amministrative del novembre successivo, va in onda sulla RAI la prima puntata di Tribuna Elettorale. Il programma nasce su specifica indicazione della Corte Costituzionale, che nel luglio dello stesso anno aveva richiamato il servizio pubblico televisivo al dovere di assicurare imparzialità nella diffusione del pensiero politico.

1983Il clan dei Casalesi uccide il fratello del giudice Ferdinando Imposimato, Franco, allo scopo di intimidire il magistrato, che al tempo stava indagando sui legami tra Banda della Magliana, Camorra e Cosa Nostra.

Accadde Oggi 11 Ottobre

1984 – Un anno dopo la russa Svetlana Evgen’evna Savickaja, prima donna in assoluto a compiere l’impresa, l’astronauta Kathryn D. Sullivan diventa la prima donna statunitense a effettuare una passeggiata nello spazio mentre è in missione con lo Space Shuttle Challenger.

Buon Compleanno a:

Jack Garratt, cantante e polistrumentista inglese nato l’11 ottobre 1991

Addio a:

Robert Forster, attore statunitense nato nel 1941 e scomparso l’11 ottobre 2019

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb