Accadde Oggi 14 Maggio
1955 – In contrapposizione alla NATO, fondata sei anni prima, le nazioni del blocco sovietico sottoscrivono a Mosca un trattato di cooperazione e mutua assistenza. Nasce il “Patto di Varsavia”.

1948 – Alla scadenza del mandato britannico in Palestina, il leader sionista David Ben Gurion proclama unilateralmente l’indipendenza dello Stato di Israele, subito riconosciuto da Unione Sovietica, Stati Uniti e dagli altri Paesi della neonata Assemblea delle Nazioni Unite. L’immediata opposizione dei Paesi arabi scatena il conflitto arabo-israeliano, a tutt’oggi non ancora cessato.
1993 – Durante la strategia di Cosa Nostra per realizzare la trattativa Stato-Mafia, una delle Bombe del 92-93 esplode in via Fauro, a Roma, vicino agli studi televisivi del “Maurizio Costanzo Show”. Obiettivo dell’attentato è proprio il noto giornalista, autore di diverse trasmissioni contro la mafia e amico personale di Giovanni Falcone. Costanzo resta fortunatamente illeso perché gli attentatori ritardano la detonazione non avendo riconosciuto l’auto, cambiata casualmente all’ultimo minuto.
Altre Notizie:
1643 – A soli quattro anni Luigi XIV diventa re di Francia. Il regno di “Re Sole” durerà ben 72 anni, il più longevo per un sovrano europeo.
1796 – Il medico britannico Edward Jenner inocula a un bimbo di otto anni il pus estratto dalle vesciche della sua lattaia, affetta da vaiolo bovino; è la prima vaccinazione della storia. Lo stesso termine “vaccino” deriva dal nome usato da Jenner per identificare il vaiolo, ovvero “Variolae Vaccinae”, malattia infettiva debellata nel 1979 proprio grazie alla campagna di vaccinazione.
1931 – All’ingresso del Teatro Comunale di Bologna, Arturo Toscanini viene schiaffeggiato da un gruppo di fascisti; motivo dell’aggressione, l’essersi rifiutato di suonare “Giovinezza” come introduzione al concerto in programma. A causa dell’episodio il maestro lascerà l’Italia per ritornarvi solo dopo la caduta del Fascismo.
1939 – Con parto cesareo, imposto dall’esilità del bacino, la peruviana Lina Medina Vásquez dà alla luce un maschio, diventando a soli 5 anni, 7 mesi e 21 giorni la madre più giovane della storia. La bambina non rivelerà mai chi fosse il genitore; suo padre verrà in seguito arrestato con l’accusa di violenza sessuale, ma scagionato per insufficienza di prove.

1947 – Insieme all’impresario Paolo Grassi e a sua moglie Nina Vinchi Grassi, il giovane regista Giorgio Strehler inaugura il Piccolo Teatro di Milano, primo teatro stabile italiano. Nel 1998, a pochi mesi dalla scomparsa del regista, è stata inaugurata la nuova sede principale in Largo Greppi.
1970 – Subito dopo essere evaso, Andreas Baader fonda la Rote Armee Fraktion (RAF) insieme a Ulrike Meinhof, Gudrun Ensslin e Horst Mahlern. L’organizzazione terroristica di estrema sinistra, nota anche come Banda Baader-Meinhof, diventerà uno dei gruppi più violenti degli Anni di piombo.

1973 – Viene lanciata Skylab, la prima e finora unica stazione spaziale degli Stati Uniti. Resterà attiva fino al 1979, anno in cui precipiterà nell’Australia occidentale fortunatamente senza procurare danni a persone o cose.
Buon Compleanno a:
Tim Roth, attore inglese nato il 14 maggio 1961
Addio a:
Doyle Brunson, giocatore di poker statunitense nato nel 1933 e scomparso il 14 maggio 2023