Il dono della Francia agli Stati Uniti – I moti operai di Berlino Est – L’arresto di Enzo Tortora

di Memento

Il dono della Francia agli Stati Uniti – I moti operai di Berlino Est – L’arresto di Enzo Tortora

| venerdì 17 Giu 2016 - 00:01

Accadde Oggi 17 Giugno

1885 – Il piroscafo Isère arriva a New York con a bordo la Statua della Libertà, dono della Francia agli Stati Uniti in segno di perenne amicizia. Realizzata da Frédéric Auguste Bartholdi con la collaborazione di Gustave Eiffel, l’opera è smontata in 1883 pezzi da riassemblare sul posto.

1953Le truppe sovietiche reprimono nel sangue i moti operai di Berlino Est. In memoria dei tanti tedeschi uccisi oltrecortina, la Germania Ovest celebrerà la data fino alla riunificazione del 1990, ribattezzando il viale che conduce alla Porta di Brandeburgo “Straße des 17. Juni” (Via del 17 Giugno).

1983 – Con l’incredibile accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico viene arrestato il noto presentatore Enzo Tortora. Il suo lungo calvario giudiziario, che lo vedrà scontare sette mesi di reclusione fra carcere e arresti domiciliari, si concluderà con un proscioglimento con formula piena da tutte le incriminazioni.

Altre Notizie:

1903 – A bordo di un semplice peschereccio per la pesca delle aringhe, Roald Amundsen parte dall’Oslofjord per la prima fortunata traversata del “Passaggio a nord-ovest”. L’esploratore norvegese raggiungerà l’Alaska 3 anni più tardi dopo aver attraversato l’arcipelago artico del Canada.

1923 – A Ravenna, al termine della vittoriosa gara nel primo circuito del Savio, Enzo Ferrari viene presentato ai genitori di Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana caduto in guerra 5 anni prima; la madre si rivolge al giovane pilota dicendogli: “Ferrari, perché non mette sulle sue macchine il Cavallino Rampante di mio figlio? Le porterà fortuna”.

Accadde Oggi 17 Giugno

1944 – Nell’anniversario di nascita del patriota Jón Sigurðsson, l’Islanda proclama la propria indipendenza con un plebiscito, dopo ben 7 secoli di dominazione prima norvegese e poi danese.

1950 – All’Ospedale “La Piccola Compagnia di Maria”, in Illinois, il dottor Richard Lawler effettua il primo trapianto di rene su Ruth Tucker, affetta da policistosi. Vista l’assenza di immunosoppressori, l’organo verrà rigettato dieci mesi dopo, ma la paziente riuscirà comunque a sopravvivere.

Accadde Oggi 17 Giugno

1970 – È il giorno di quella che sarà chiamata “La partita del secolo”: nella semifinale mondiale allo Stadio Azteca di Città del Messico, l’Italia batte la Germania 4-3 al termine di un’incredibile sfida.

1972 – Al sesto piano dell’Hotel Watergate di Washington, poco dopo la mezzanotte, cinque uomini vengono sorpresi dalla polizia all’interno del Comitato nazionale del Partito Democratico mentre tentano di piazzare delle microspie: è l’inizio dello scandalo Watergate, che porterà alla richiesta di impeachment e alle dimissioni del Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon.

1982 – Sotto il Ponte dei Frati Neri, a Londra, muore impiccato il Presidente del Banco Ambrosiano Roberto Calvi, fuggito dall’Italia dopo essere stato travolto dal più grande crack finanziario della storia italiana. Il corpo viene ritrovato la mattina successiva da Scotland Yard con le mani legate dietro la schiena e dei mattoni nelle tasche; il caso viene inizialmente classificato come suicidio.

Buon Compleanno a:

Venus Williams, tennista statunitense nata il 17 giugno 1980

Addio a:

Gianfranco Ferré, stilista milanese nato nel 1944 e scomparso il 17 giugno 2007

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb