Il primo libro di Harry Potter – La secessione dell’Aventino – Lo Statuto delle Nazioni Unite

di Memento

Il primo libro di Harry Potter – La secessione dell’Aventino – Lo Statuto delle Nazioni Unite

| domenica 26 Giu 2016 - 00:01

Accadde Oggi 26 Giugno

1997 – A Londra, la casa editrice Bloomsbury pubblica “Harry Potter e la pietra filosofale”, primo volume della celebre saga scritta da Joanne K. Rowling, destinato a diventare uno dei più grandi successi cinematografici ed editoriali di sempre. Ad oggi, le storie del piccolo mago hanno venduto più di 500 milioni di copie.

1924 – I parlamentari delle opposizioni abbandonano i lavori in segno di dissenso contro il governo fascista per il caso Matteotti. La locuzione “Secessione dell’Aventino” è usata ancora oggi per indicare una sdegnosa forma di protesta che, per quanto giustificata ed emblematica, non può sortire effetti a causa del proprio auto-isolamento.

1945 – A San Francisco, la Conferenza delle Nazioni Unite per l’Organizzazione Internazionale si chiude con la firma dello Statuto delle Nazioni Unite da parte di 50 Stati. L’atto entrerà in vigore nell’ottobre successivo dando ufficialmente vita all’ONU.

Altre Notizie:

1944 – Nonostante la neutralità nella Seconda guerra mondiale, la Repubblica di San Marino viene bombardata dagli Alleati: oltre 250 bombe piovono sul Monte Titano danneggiando la ferrovia e uccidendo 63 persone. Come emerso in seguito, il bombardamento era stato ordinato per delle errate informazioni sulla presunta presenza di truppe tedesche.

1960Dopo oltre mezzo secolo di dominazione coloniale, il Madagascar ottiene l’indipendenza dalla Francia. Durante gli anni di rivolta l’esercito francese si era reso responsabile di numerosi crimini, dalle torture alle esecuzioni sommarie, fino a gettare i ribelli vivi dagli aerei per terrorizzare gli abitanti.

Accadde Oggi 26 Giugno

1962 – Sul quotidiano siciliano Trapani Nuova appare uno sconcertante titolo: “Nel 2000 i telefoni faranno tutto loro”. Nel profetico articolo si parla di telefoni portatili con schermi ad alta risoluzione, in grado di effettuare operazioni a noi ben note come le videoconferenze, l’Home Banking, o anche la semplice lettura dei quotidiani e del meteo.

1963 – Durante la visita a Berlino poco dopo la costruzione del Muro, il Presidente americano John F. Kennedy chiude il suo discorso con la storica frase “Ich bin ein Berliner!” (“Io sono berlinese”).

1974 – Al supermercato Marsh di Troy (Ohio) viene utilizzato per la prima volta il codice a barre; l’articolo battuto alla cassa è una confezione di 10 pacchetti di chewing-gum.

1996A Dublino viene uccisa Veronica Guerin, giornalista nota per le sue inchieste sulla criminalità organizzata. I responsabili dell’omicidio saranno individuati tra i membri della malavita irlandese dedita al traffico di stupefacenti nella capitale.

2000La Chiesa Cattolica divulga il terzo segreto di Fatima, messaggio segreto comunicato dalla Vergine Maria a tre pastorelli ai quali sarebbe apparsa nell’omonima località portoghese. Nel testo si legge della morte del Papa, dei vescovi e dei sacerdoti.

Nato oggi:

Claudio Abbado, direttore d’orchestra milanese nato il 26 giugno 1933 e scomparso nel 2014

Addio a:

Lalla Romano, nome di battesimo Graziella, poetessa e scrittrice piemontese nata nel 1906 e scomparsa il 26 giugno 2001

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb