Il debutto di Bugs Bunny – La fine del Terrore giacobino – L’epidemia di legionella

di Memento

Il debutto di Bugs Bunny – La fine del Terrore giacobino – L’epidemia di legionella

| mercoledì 27 Lug 2016 - 00:01

Accadde Oggi 27 Luglio

1940 – La Warner Bros presenta “A Wild Hare” (nella versione italiana, “Caccia al coniglio”), cartone animato della serie Looney Tunes che segna il debutto di Bugs Bunny, brillante e irriverente coniglio.

1794 – Nella seduta del 9 termidoro (27 luglio del Calendario rivoluzionario), la Convenzione Nazionale si solleva contro i triumviri giacobini Robespierre, Saint-Just e Couthon; durante l’arresto “l’incorruttibile” Robespierre viene colpito al volto dal gendarme Charles-André Merda (che in seguito preferirà cambiare cognome in “Meda”). Termina dopo 10 mesi il Regime del Terrore.

1976 – A tre giorni dalla chiusura dell’annuale raduno a Philadelphia dell’American Legion (associazione di veterani delle forze armate statunitensi), il capitano a riposo Ray Brennan muore nella sua casa, apparentemente per un attacco di cuore. Nei giorni successivi si ammalano gravemente altri 211 legionari presenti al congresso; ben 29 di loro muoiono. È la prima epidemia accertata di legionella, batterio fino ad allora sconosciuto che prende il nome dall’episodio.

Accadde Oggi 27 Luglio

Altre Notizie:

1823 – Dopo molti tentativi andati a vuoto, il chimico tedesco Johann Wolfgang Döbereiner riesce a far funzionare una lampada a idrogeno che sprigiona una fiamma grazie alla reazione su un filamento di platino: è il primo accendino della storia.

1953Termina la Guerra di Corea: Stati Uniti, Cina e le due Coree firmano l’armistizio dopo tre anni di conflitto, ristabilendo la situazione preesistente e creando la Zona demilitarizzata al confine.

1974 – Con 27 voti favorevoli e 11 contrari, la Commissione Giudicante per la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti vota a favore della richiesta di impeachment del Presidente Richard Nixon, accusato di aver ostacolato le indagini nel caso Watergate.

1992 – Otto giorni dopo la morte di Paolo Borsellino viene ucciso a Catania l’Ispettore capo Giovanni Lizzio, responsabile della sezione anti-estorsioni della Questura etnea. In sede giudiziaria il mandante sarà identificato in Antonino Santapaola, stante il beneplacito del potente fratello Nitto. Gli esecutori materiali saranno condannati solo nel 2008.

Accadde Oggi 27 Luglio

1993 – Dopo il fallito attentato di Via Fauro contro Maurizio Costanzo e la strage in Via dei Georgofili a Firenze, la strategia della tensione di Cosa Nostra prosegue con l’esplosione di tre autobombe, due a Roma e una a Milano.

1998 – Al Tour de France, le vette del Galibier e Les Deux Alpes sono testimoni di quella che viene da molti considerata come la più grande impresa di Marco Pantani. Con un attacco sferrato a ben 50 km dall’arrivo il Pirata supera in classifica il tedesco Jan Ullrich, ipotecando la vittoria finale.

2014Vincenzo Nibali vince il Tour de France. Il messinese è il settimo italiano a riuscire nell’impresa dopo Ottavio Bottecchia, Gino Bartali, Fausto Coppi, Gastone Nencini, Felice Gimondi e Marco Pantani.

Nato oggi:

Guido Piovene, scrittore veneto nato il 27 luglio 1907 e scomparso nel 1974

Addio a:

Sam Shepard, attore, regista e drammaturgo statunitense nato nel 1943 e scomparso il 27 luglio 2017

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb