Le provocatorie caricature di Maometto – Il magico mondo di Mozart – Il colpo di Stato a San Marino

di Memento

Le provocatorie caricature di Maometto – Il magico mondo di Mozart – Il colpo di Stato a San Marino

| venerdì 30 Set 2016 - 00:01

Accadde Oggi 30 Settembre

2005 – Il quotidiano danese Jyllands-Posten pubblica una serie di caricature di Maometto. In una di esse, il profeta viene raffigurato con una bomba al posto del turbante, fatto che scatenerà violente proteste in tutto il mondo islamico.

Accadde Oggi 30 Settembre

1791 – Con la direzione dello stesso compositore Wolfgang Amadeus Mozart, al Theater auf der Wieden di Vienna debutta l’opera “Il flauto magico”. Nel ruolo di Papageno si esibisce il librettista Emanuel Schikaneder.

1957 – Nel diffuso clima di tensione dovuto alla guerra fredda, un colpo di Stato a San Marino attuato da Democrazia Cristiana e Partito Socialista insedia un governo provvisorio a Rovereta, presso il confine con l’Italia. Il regime viene immediatamente riconosciuto e supportato militarmente dal governo italiano, riuscendo a prendere definitivamente il potere nel piccolo Stato.

Accadde Oggi 30 Settembre

Altre Notizie:

1935 – Nel Black Canyon tra Arizona e Nevada, con più di due anni di anticipo sul programma, il Presidente statunitense Franklin D. Roosevelt inaugura la Diga di Hoover, il più grande impianto idroelettrico del tempo. L’ex Presidente Herbert Hoover, fautore dell’opera, non viene né invitato né menzionato nel discorso di Roosevelt, viste le acredini tra i due per la gestione della crisi del ’29.

1948 – Con il titolo “Il totem misterioso” la Casa Editrice Audace (oggi Sergio Bonelli Editore) pubblica il primo albo a strisce di Tex, noto eroe dei fumetti western ideato da Giovanni Luigi Bonelli.

1949 – Dopo 462 giorni termina il ponte aereo per Berlino, il più grande trasporto umanitario della storia. Era iniziato in seguito alla decisione sovietica di isolare Berlino Ovest dal resto dell’Occidente.

1958 – Lo statunitense Walter Frederick Morrison ottiene il brevetto del frisbee. Il “giocattolo volante” deve il nome alla pasticceria del Connecticut “Frisbie Pie Co.”, fornitrice di crostate per mense scolastiche, le cui teglie circolari di latta venivano lanciate per svago dagli studenti.

Accadde Oggi 30 Settembre

1960 – Sui canali della statunitense ABC debuttano i Flintstones, simpatici protagonisti del cartone animato creato dalla Hanna-Barbera edito in Italia come “Gli Antenati”. La serie è un’allegoria della società americana degli anni ‘60 ambientata a Bedrock, immaginaria città dell’età della pietra.

1967 – Ricevuta una segnalazione di un bagaglio sospetto sul treno Alpen Express proveniente da Innsbruck, alla stazione di Trento il brigadiere Filippo Foti e la guardia Edoardo Martini rinvengono una valigia-bomba piazzata da terroristi secessionisti altoatesini (Befreiungsausschuss Südtirol). Prima che possano allontanarsi l’ordigno esplode, uccidendoli sul colpo.

Accadde Oggi 30 Settembre

1980 – Subito dopo la campagna-acquisti di divi RAI (come Mike Bongiorno, Corrado, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello) effettuata dal proprietario Silvio Berlusconi, l’emittente commerciale Tele Milano 58 cambia nome: nasce Canale 5.

Buon Compleanno a:

Lella Costa, all’anagrafe Gabriella, attrice e cabarettista milanese nata il 30 settembre 1952

Addio a:

Simone Signoret, al secolo Simone-Henriette-Charlotte Kaminker, attrice francese nata nel 1921 e scomparsa il 30 settembre 1985

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb