La prematura scomparsa del vero Rocky – La messinscena di Hitler – L’incredibile salto di Olga Korbut

di Memento

La prematura scomparsa del vero Rocky – La messinscena di Hitler – L’incredibile salto di Olga Korbut

| mercoledì 31 Ago 2016 - 00:01

Accadde Oggi 31 Agosto

1969 – Il giorno prima del suo quarantaseiesimo compleanno muore in un incidente aereo Rocky Marciano, pugile statunitense di origini abruzzesi. Ritiratosi imbattuto con 49 incontri vinti (di cui ben 43 per KO), viene considerato da molti esperti come il miglior pugile di tutti i tempi.

1939 – Truppe naziste, travestite con divise polacche, inscenano un attentato alla stazione radiofonica tedesca di Gleiwitz, in Polonia. Poche ore dopo Hitler userà l’episodio come casus belli per l’invasione della Polonia, dando di fatto il via alla Seconda guerra mondiale.

1972 – Alle Olimpiadi di Montreal la diciassettenne Olga Korbut diventa la prima ginnasta ad eseguire un salto mortale all’indietro alle parallele asimmetriche; l’elemento prenderà il nome di “Korbut flip”. Paradossalmente, a fronte dei successi negli altri quattro concorsi, quella delle parallele è l’unica specialità in cui l’atleta sovietica non vince l’oro.

Altre Notizie:

1888 – Nel cuore dell’East End londinese viene ritrovato il cadavere della prostituta Mary Ann Nicholls, detta Polly; presenta la gola tagliata fin quasi alla decapitazione, tagli sul ventre dai quali fuoriesce l’intestino e gravissime ferite da taglio agli organi genitali. Polly è la prima vittima accertata di Jack lo Squartatore, il più famoso assassino seriale della storia.

1920 – La stazione radiofonica 8MK di Detroit, controllata dal quotidiano The Detroit News, manda in onda il primo giornale radio della storia. Acquistata in seguito dalla CBS, l’emittente trasmette ancora oggi news 24 ore su 24.

Accadde Oggi 31 Agosto

1928 – Al Theater am Schiffbauerdamm di Berlino va in scena la prima assoluta de “L’opera da tre soldi”, dramma in musica di Bertolt Brecht. Tra i brani dell’opera, musicati da Kurt Weill, “Die Moritat von Mackie Messer” assumerà fama mondiale grazie anche alla versione inglese di Marc Blitzstein.

1943 – Decollati dalle coste africane, 152 velivoli statunitensi effettuano un pesantissimo bombardamento su Pisa: circa un quarto del territorio urbano viene gravemente danneggiato, con 2.500 case distrutte e più di 2.000 vittime.

Accadde Oggi 31 Agosto

1957 – A Reims Ercole Baldini vince il Campionato del mondo di ciclismo su strada. Il “Treno di Forlì” è il quarto professionista italiano ad aggiudicarsi il titolo iridato dopo Binda, Guerra e Coppi.

1997 – In una folle corsa per le vie di Parigi per sfuggire ai paparazzi, la principessa del Galles Lady Diana Spencer muore insieme al compagno Dodi Al-Fayed e al loro autista nel tunnel dell’Alma.

2006La polizia norvegese recupera i capolavori di Edvard Munch “L’urlo” e “Madonna”, trafugati due anni prima dal Museo Munch di Oslo con un rapido raid, ad opera di due rapinatori armati travestiti da pompieri.

Buon Compleanno a:

Edwin Moses, ostacolista statunitense nato il 31 agosto 1955

Addio a:

Charles Baudelaire, poeta francese nato nel 1821 e scomparso il 31 agosto 1867

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb