L’inaugurazione dell’Autosole – Il Calendario Gregoriano – Il lavoro italiano sul Monte Rushmore

di Memento

L’inaugurazione dell’Autosole – Il Calendario Gregoriano – Il lavoro italiano sul Monte Rushmore

| martedì 04 Ott 2016 - 00:01

Accadde Oggi 4 Ottobre

1964 – Il Presidente del consiglio Aldo Moro inaugura l’Autostrada del Sole, completata in soli otto anni e con tre mesi di anticipo rispetto ai tempi previsti. Il fiore all’occhiello delle infrastrutture italiane collega il nord e il sud del Paese con i suoi 750 km tra Milano e Napoli.

1582 – È l’ultimo giorno del Calendario Giuliano in Italia: a seguito della bolla “Inter gravissimas” di Papa Gregorio XIII inizia il Calendario Gregoriano. Le date tra il 5 e il 14 ottobre vengono cancellate, passando direttamente al 15. Il calendario, tuttora in vigore, era stato redatto dal medico calabrese Luigi Lilio, dall’astronomo siciliano Giuseppe Scala e dal matematico perugino Ignazio Danti.

1927 – Nel Dakota del Sud inizia la costruzione del Monumento del Monte Rushmore, maestosa rappresentazione dei Presidenti e Padri della patria Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Il direttore Gutzon Borglum nominerà capo-scultore il friulano Luigi Del Bianco, coadiuvato da molti altri immigrati italiani il cui fondamentale contributo all’opera sarà riconosciuto soltanto nel 2016.

Accadde Oggi 4 Ottobre

Altre Notizie:

1830 – Dopo secoli di amministrazione spagnola, austriaca, francese e, in ultimo, olandese, il governo provvisorio di Bruxelles proclama l’indipendenza del Belgio.

1883 – Parte dalla stazione Gare de l’Est la prima corsa dell’Orient Express, treno passeggeri di lusso che collega Parigi a Costantinopoli con tappe a Monaco, Vienna, Budapest e Bucarest.

Accadde Oggi 4 Ottobre

1909 – Temendo un’invasione tedesca il Regno Unito fonda il Secret Service Bureau, agenzia di controspionaggio oggi nota come Secret Intelligence Service. I primi due impiegati, Vernon Kell del Dipartimento della Guerra e Mansfield Smith-Cumming dell’Ammiragliato, decidono di chiamarsi l’un l’altro con la sola iniziale dei rispettivi cognomi, ovvero “K” e “C”; dalla loro usanza prenderà spunto il creatore di 007 Ian Fleming per il personaggio di “M”, capo dell’MI5 e dello stesso James Bond.

1957 – L’URSS lancia lo Sputnik 1, primo satellite artificiale ad orbitare nello spazio. Il successo dell’operazione sovietica avrà un notevole impatto mediatico in tutto il mondo, prendendo in contropiede gli USA nella “corsa allo spazio”, metro di forza fra le due superpotenze.

1965 – Durante il primo viaggio di un Pontefice negli Stati Uniti, Paolo VI diventa anche il primo Papa a parlare alle Nazioni Unite, esortando con veemenza alla pace in piena guerra fredda.

1992 – Poco dopo il decollo dall’aeroporto di Schiphol un Boeing israeliano si schianta su due palazzine di Amsterdam; muoiono le 4 persone dell’equipaggio a bordo e altre 39 a terra.

Accadde Oggi 4 Ottobre

1993 – Rispondendo alla richiesta d’aiuto di Boris Eltsin, a Mosca i carri armati russi bombardano la Casa Bianca, sede del Parlamento. Con una dichiarazione del Presidente (“Quelli che sventolano le bandiere rosse, macchiano ancora la Russia di sangue”) si chiude la Crisi costituzionale russa.

Buon Compleanno a:

Francesco Montanari, attore romano nato il 4 ottobre 1984

Addio a:

Lea Pericoli, tennista italiana nata nel 1935 e scomparsa il 4 ottobre 2024

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb