I Cento giorni di Napoleone – La pila di Alessandro Volta – La relatività generale di Einstein

Accadde Oggi 20 Marzo 1815 – Dopo essere fuggito dall’Isola d’Elba, Napoleone entra a Parigi alla testa di 140.000 soldati e circa 200.000 volontari: iniziano i “Cento giorni” che termineranno con la definitiva sconfitta a Waterloo e la conseguente restaurazione monarchica. 1800 – In una lettera rivolta a Joseph Banks, presidente della Royal Society di […]

L’ultimo Gran Maestro dei Templari – L’insurrezione di Milano – Il breve ergastolo di Michele Sindona

Accadde Oggi 18 Marzo 1314 – A Parigi muore sul rogo l’ultimo Gran Maestro dei Templari, Jacques de Molay. Le pretestuose accuse di eresia erano partite dal re di Francia Filippo il Bello, desideroso di impossessarsi degli immensi tesori dell’Ordine per azzerare i propri debiti. 1848 – Dopo i primi moti rivoluzionari scoppiati nell’Italia meridionale, […]

L’esplosiva lista della Loggia P2 – Il compleanno dell’Italia – Lo scandalo del vino al metanolo

Accadde Oggi 17 Marzo 1981 – Durante le indagini e le perquisizioni riguardanti il presunto rapimento di Michele Sindona, a “Villa Wanda”, residenza di Licio Gelli nei pressi di Arezzo, i magistrati ritrovano la lista degli appartenenti alla Loggia Massonica P2. L’elenco sarà reso pubblico dalla presidenza del Consiglio dei ministri solo il 21 maggio […]

Un tricolore per l’Italia unita – Gustav Thoeni e la Valanga Azzurra – Feltrinelli, l’editore sovversivo

Accadde Oggi 14 Marzo 1861 – Ancor prima dell’Unità d’Italia, proclamata tre giorni più tardi, il Tricolore diventa ufficialmente la bandiera italiana. Al centro del vessillo campeggia lo stemma di Casa Savoia bordato d’azzurro (da cui il colore delle rappresentative sportive nazionali). 1971 – Grazie a un secondo posto ad Åre, in Svezia, nell’ultimo slalom […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb