I crimini di guerra di Stalin – Il primo numero del Corsera – La squalifica a vita di Ben Johnson

Accadde Oggi 5 Marzo 1940 – Dopo l’occupazione e la spartizione della Polonia ad opera di Russia e Germania, Stalin firma l’ordine di condanna a morte di tutti gli attivisti “nazionalisti e controrivoluzionari” detenuti nei campi di prigionia polacchi. Nell’eccidio di Katyń muoiono circa 25.000 persone, per la maggior parte soldati prigionieri di guerra. 1876 […]

Il processo alle streghe di Salem – Il caso Lindbergh – L’istituzione delle Frecce Tricolori

Accadde Oggi 1º Marzo 1692 – Iniziano in Massachusetts gli interrogatori del processo alle streghe di Salem; la schiava Tituba è la prima imputata costretta ad ammettere sotto tortura di essere una strega. Il noto episodio di isteria collettiva, innescato dalle accuse indiscriminate sollevate da alcune bambine del villaggio, porterà a ben 37 esecuzioni nell’arco […]

L’inizio della dittatura di Hitler – L’ultima regina del Madagascar – Le case popolari del Piano Fanfani

Accadde Oggi 28 Febbraio 1933 – A meno di 24 ore dall’incendio del parlamento tedesco il governo nazista fa approvare il cosiddetto “Decreto dell’incendio del Reichstag” (Reichstagsbrandverordnung). La sospensione di gran parte dei diritti civili garantiti dalla Costituzione del 1919, che porterà alla persecuzione e all’arresto di molti oppositori comunisti e non, segna l’inizio della […]

La nascita dei Pokémon – L’incendio del Reichstag – Il primo vaccino antipolio

Accadde Oggi 27 Febbraio 1996 – Con i due videogiochi per il Game Boy della Nintendo “Pocket Monsters Aka” e “Pocket Monsters Midori” debuttano in Giappone i Pokémon (acronimo di “POCKEt MONsters”, mostri tascabili). L’enorme successo dei buffi personaggi porterà alla creazione di altri videogiochi, film, anime, manga, giochi di carte, libri, gadget e giocattoli. […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb