
Tiramisù alle Fragole, un dolce facilissimo e perfetto per mille occasioni, l’ho realizzato con una mousse alle fragole senza uova, facilissima e cremosa! 🍓 Spero tanto che questa ricetta vi piaccia, mi raccomando provatela e fatemi sapere nei commenti se la rifarete!! ❤️ ●INGREDIENTI: PER LA MOUSSE ALLE FRAGOLE: 400 ml di panna già zuccherata […]
Torta Salata di Zucchine, una ricetta facilissima per una torta salata vegetariana con alla base una pasta brisee fatta in casa integrale. Provatela perchè è facile e buonissima, sono sicura che piacerà a tutti! Se il video vi è piaciuto lasciatemi un like e un commento ❤️ a presto!! INGREDIENTI: PER IL RIPIENO: 3 zucchine […]
Ricetta Facilissime con pasta sfoglia e verdure, delle idee per il pranzo e la cena quando abbiamo poco tempo per cucinare! Spero tanto vi piacciano e possano esservi utili per mille occasioni diverse❤️ Lasciatemi un like e scrivetemi nei commenti se le rifarete e se vi piacciono, a presto! 😘 00:00 Oggi prepariamo insieme 3 […]
Le sfince di San Giuseppe sono dolci fritti ripieni di ricotta, tradizionali siciliani e in particolare di Palermo! Non c’è 19 marzo, festa del Papà che si rispetti senza una sfincia ricca e golosa come queste! Come l’attacco della nuova canzone di Max Gazzè ripreso da Gene Wilder in Frankestein Junior SI-PUO’-FARE! Si… ma non […]
Un classico del periodo invernale: le scorze di arancia candite rivestite di cioccolato. A chi mai non piacciono? In giro se ne trovano di tutti i tipi, spesso costosissime. Farle in casa richiede un po’ di pazienza per via della lavorazione piuttosto lunga, ma il sapore sarà infinitamente buono. E poi è una preparazione lunga perché […]
La granita di caffè con panna, accompagnata da una calda “brioscia col tuppo” è fra le più antiche golosità siciliane. Dall’unione di acqua, zucchero e caffè nasce un esperienza eccezionale!Una via di mezzo tra la cremosità del gelato e la granulosità del sorbetto. Vediamo insieme come preparare una granita siciliana al caffè con una ricetta senza tempo […]
Tra i tanti prodotti dolciari tipici della regione Sicilia, le brioches col tuppo sono una delle eccellenze. Il termine “tuppo” è un’espressione dialettale che significa chignon e rimanda alla tipica acconciatura delle donne siciliane di un tempo. Sarà la loro morbidezza e il loro profumo inconfondibile a rendere unico questo dolce da forno. Ottime a merenda, magari […]
La busiata in Sicilia è un tipo di pasta di semola confezionata manualmente. La Busiata è una sorta di spaghetto con il buco in centro, in origine bastò arrotolare l’impasto di semola e acqua attorno a una foglia di ddisa che, all’epoca in cui nacque, si chiamava in arabo bus. Questo filo vegetale fu la matrice per […]