
24 settembre 1948 – Il costruttore di pistoni Sōichirō Honda fonda la Honda Motor Company. La sua idea è di produrre motocicli leggeri semplicemente montando motori di piccola cilindrata su telai di bicicletta, vista la necessità per i giapponesi di una motorizzazione a basso costo per le pessime condizioni economiche della popolazione e la penuria […]
23 settembre 1910 – Partito da Briga (Svizzera) a bordo di un monoplano Blériot XI con un motore di soli 50 CV, l’aviatore peruviano Geo Chávez riesce a compiere la prima trasvolata delle Alpi. Sfortunatamente, l’aereo precipita a Domodossola durante l’atterraggio per l’improvviso cedimento della struttura alare. Gravemente ferito, Chávez morirà in ospedale quattro giorni […]
22 settembre 1776 – Catturato dagli inglesi al termine della battaglia di Long Island viene giustiziato Nathan Hale, noto per essere stato la prima spia americana. Le sue ultime parole sono: “Mi spiace solo di non avere che una vita da dare al mio paese”.
21 settembre 1943 – L’insurrezione degli abitanti di Matera, prima città del Mezzogiorno a ribellarsi contro l’occupazione nazista, costringe le forze tedesche ad abbandonare la città. Prima dell’evacuazione il maggiore Von der Schulenburg ordina di far saltare in aria il Palazzo della Milizia, adibito a prigione, con dentro sedici reclusi. Soltanto un soldato leccese riuscirà […]
20 settembre 1958 – Alla mezzanotte entra in vigore la Legge Merlin che decreta la chiusura delle case di tolleranza, allo scopo di porre fine al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione.
19 settembre 1952 – Nel pieno dell’epoca maccartista, segnata da feroci persecuzioni nei confronti di cittadini americani sospettati di essere simpatizzanti comunisti, viene revocato il permesso di rientrare negli Stati Uniti a Charlie Chaplin mentre questi è in navigazione verso l’Inghilterra. L’attore inglese, americano d’adozione, deciderà di conseguenza di stabilirsi definitivamente in Svizzera.
18 settembre 1975 – L’ereditiera Patty Hearst viene arrestata dall’FBI a San Francisco dopo mesi di latitanza. Rapita l’anno precedente a scopo di estorsione dal sedicente Esercito di liberazione simbionese, la Hearst aveva familiarizzato con i suoi sequestratori durante la detenzione, scegliendo poi di unirsi a loro e diventando una famigerata rapinatrice di banche.
17 settembre 1985 – Arrestato due anni prima con l’accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico, Enzo Tortora viene condannato a dieci anni di carcere. Il noto presentatore rinuncerà all’immunità parlamentare, restando agli arresti domiciliari per un anno fino al proscioglimento con formula piena da tutte le accuse.