
19 agosto 1854 – In Nebraska, dopo che una vacca sfuggita a un colono era stata uccisa dai Sioux Lakota, e visto lo stato di ubriachezza dell’interprete durante i tentativi di dirimere la questione, la situazione sfocia in tragedia: l’inesperto sottotenente statunitense Grattan ordina di aprire il fuoco sul villaggio ai suoi 30 soldati, che […]
18 agosto 1590 –Di ritorno da un viaggio in Inghilterra per ottenere sovvenzionamenti, il governatore della colonia di Roanoke (secondo insediamento inglese in America, primo sull’odierno territorio statunitense) trova l’abitato totalmente deserto e senza alcuna traccia di combattimenti. Unico indizio, la parola “Croatoan” incisa sul palo di una recinzione, interpretata come l’indicazione dei coloni di […]
17 agosto 1840 – Un anno dopo la tratta ferroviaria Napoli-Portici viene inaugurata la Milano-Monza, che diventerà anche la prima linea ferroviaria italiana a utilizzare automotrici elettriche. L’infrastruttura pone le premesse per lo sviluppo industriale della zona.
16 agosto 1896 – Risalendo il fiume Klondike, in Canada, il nativo Skookum Jim insieme alla sorella Shaaw Tláa, al cognato George Carmack e al nipote, scopre un giacimento d’oro; la registrazione viene fatta da Carmack, cittadino californiano, per evitare i pregiudizi dell’epoca verso i nativi. La scoperta dà il via alla Corsa all’oro nel […]
15 agosto 1454 – A Cesena apre al pubblico la Biblioteca Malatestiana, prima biblioteca civica d’Italia e d’Europa e unico esempio di biblioteca monastica umanistica giunta fino a noi perfettamente conservata. Nel 2005 l’istituzione è stata inserita dall’UNESCO nel Registro della Memoria del Mondo.
14 agosto 1935 – Nell’ambito del New Deal, serie di riforme economiche e sociali promosse per risollevare gli Stati Uniti dalla depressione, il Presidente Franklin D. Roosevelt promulga il Social Security Act che introduce l’indennità di disoccupazione, di vecchiaia e aiuti alle famiglie con figli a carico.
13 agosto 1975 – A seguito dell’assassinio di tre membri di una band musicale nord-irlandese (The Miami Showband) da parte di forze paramilitari leali alla Gran Bretagna, l’IRA assalta il Bayardo Bar di Belfast, luogo di ritrovo protestante, uccidendo 5 avventori.
12 agosto 1851 – Lo statunitense Isaac Merritt Singer ottiene il brevetto della macchina per cucire a pedale. Quella di Singer non è comunque né la prima macchina per cucire della storia (diversi modelli con azionamento manuale erano già stati introdotti sin dalla metà del 700), né la prima con concezione moderna, preceduta di 7 […]