Il club calcistico più titolato al mondo

6 marzo 1902 – Nasce il “Madrid Club de Fútbol”, squadra di calcio in seguito ribattezzata Real Madrid dal re di Spagna Alfonso XIII. Con le affermazioni in 34 campionati nazionali e in 13 Champions League, oltre alle vittorie di altri innumerevoli trofei, è il club calcistico più titolato al mondo.

Cremlino, il cuore del potere sovietico

5 marzo 1918 – Due giorni dopo aver portato la Russia fuori dal conflitto mondiale, Vladimir Lenin sposta la capitale da San Pietroburgo a Mosca. Il Cremlino torna ad essere il centro politico ed amministrativo russo dopo quasi due secoli.

La terribile influenza spagnola

4 marzo 1918 – A Fort Riley, in Kansas, si ammala il cuoco militare Albert Gitchell: è la prima vittima registrata dell’influenza spagnola. In soli 7 giorni il virus raggiunge New York. La pandemia, prima a coinvolgere il famigerato virus dell’influenza H1N1, ucciderà tra i 50 e i 100 milioni di persone nel mondo. Il […]

Zippo, lo status symbol dei soldati americani

3 marzo 1936 – In Pennsylvania, l’imprenditore George Blaisdell ottiene il brevetto per lo Zippo (dal termine zipper, cerniera). Vista la sua diffusione fra i soldati americani per la sua innovativa tecnica, che consente alla fiamma di essere particolarmente resistente al vento, durante la Seconda guerra mondiale in Europa l’accendino diventerà pressoché leggendario.

La nascita del balletto moderno

2 marzo 1717 – Al teatro Drury Lane di Londra debutta il balletto di John Weaver “Gli amori di Marte e Venere” che, rispolverando la figura dell’antico pantomimo greco, narra la storia solo attraverso la musica e la danza. L’opera di Weaver segna la nascita del balletto moderno.

Swatch, l’orologio icona degli anni Ottanta

1º marzo 1983 – A Zurigo, la Swatch presenta la sua prima collezione di orologi. Il design innovativo e il prezzo tutto sommato contenuto ne faranno uno dei più noti brand degli anni ‘80. Oggi il Gruppo Swatch è tra i più grandi al mondo nel proprio settore, con circa il 25% delle vendite mondiali […]

Il Piano Marshall secondo Fanfani

28 febbraio 1949 – Il Parlamento Italiano approva il Progetto INA-Casa, anche noto come “Piano Fanfani” dal nome dell’allora ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Amintore Fanfani, che prevede di offrire alloggi e occupazione utilizzando i fondi del Piano Marshall . Il progetto viene criticato dagli americani, che avrebbero preferito aumentare il potere d’acquisto […]

Il primo vaccino antipolio

27 febbraio 1950 – A New York viene eseguita la prima vaccinazione antipolio su un bambino di otto anni. Il preparato, sviluppato dal polacco Hilary Koprowski, verrà in seguito soppiantato prima dal vaccino di Jonas Salk e poi da quello di Albert Sabin, più economico e facilmente somministrabile per via orale.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb