La sofferta vittoria alleata a Okinawa

22 giugno 1945 – Dopo oltre due mesi di combattimenti termina la battaglia di Okinawa. Nonostante la vittoria alleata, la strenua resistenza nipponica persuaderà gli Stati Uniti a cercare un’alternativa all’invasione anfibia del Giappone, portandoli infine ad optare per l’impiego della bomba atomica.

Lo scandaloso “Ritratto” di Oscar Wilde

20 giugno 1890 – Sul Lippincott’s Monthly Magazine viene pubblicato  “Il ritratto di Dorian Gray”, il romanzo più famoso di Oscar Wilde; in piena epoca vittoriana, l’opera desta fin da subito scalpore e scandalo. I contenuti omosessuali dell’opera saranno in seguito usati come arma processuale contro Wilde.

La fondazione del Regno di Sardegna

19 giugno 1324 – A seguito della vittoria su Pisa nella battaglia di Lucocisterna, i catalano-aragonesi fondano il Regno di Sardegna con il beneplacito di Papa Bonifacio VIII. Unitosi in seguito alla Savoia, il Regno cesserà definitivamente di esistere con l’Unità d’Italia.

Il meteorite che bucò la Luna

18 giugno 1178 – A Canterbury, cinque monaci riferiscono di aver osservato due strani corni di luce apparire sulla Luna non sapendo di aver assistito alla formazione del Cratere Giordano Bruno, nato dall’impatto con un meteorite.

Il Passaggio a Nord-Ovest di Roald Amundsen

17 giugno 1903 – A bordo di un semplice peschereccio per la pesca delle aringhe, Roald Amundsen parte dall’Oslofjord per la prima fortunata traversata del “Passaggio a nord-ovest”. L’esploratore norvegese raggiungerà l’Alaska 3 anni più tardi dopo aver attraversato l’arcipelago artico del Canada.

Gli italiani contro l’ostruzionismo processuale

13 giugno 2011 – A stragrande maggioranza (95%), gli italiani abrogano la legge sul legittimo impedimento per il Presidente del Consiglio e per i Ministri, ovvero la facoltà di giustificare la propria assenza in aula nel corso di un processo. Nella stessa tornata referendaria gli italiani ribadiscono il No al nucleare e bocciano la privatizzazione […]

Il curioso volo a pedali sulla Manica

12 giugno 1979 – In 2 ore e 49 minuti il ciclista non professionista Bryan Allen attraversa il Canale della Manica su un velivolo a pedali, il Gossamer Albatross costruito dall’ingegnere aeronautico Paul B. MacCready. Il team di MacCready verrà insignito del Premio Kremer, riservato a pionieri nel campo degli aeroplani a propulsione umana.

L’incoronazione di Luigi XVI

11 giugno 1775 – A soli 20 anni Luigi XVI viene incoronato re di Francia nella Cattedrale di Reims. Dopo un primo periodo riformista, il suo regno sarà caratterizzato da un crescente assolutismo. Finirà i suoi giorni condannato a morte e ghigliottinato durante la Rivoluzione francese.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb