
24 marzo 1933 – In un clima di terrore, con le squadre paramilitari naziste schierate fuori e dentro il Reichstag durante la votazione, il Parlamento tedesco approva il “Decreto dei pieni poteri” che consente al Cancelliere Adolf Hitler di emanare leggi autonomamente e senza alcun passaggio parlamentare.
23 marzo 1839 – In un articolo del Boston Morning Post compare per la prima volta la locuzione “O.K.”. Secondo l’opinione più diffusa si tratterebbe dell’acronimo di “Oll Korrect”, modo intenzionalmente errato di scrivere “all correct” (tutto giusto) per enfatizzarne il senso. Altre possibili origini della nota espressione, il latino “hoc est” (è così), il […]
21 marzo 1999 – Partito 20 giorni prima dalla cittadina elvetica di Château-d’Œx insieme al copilota inglese Brian Jones, lo psichiatra e aviatore svizzero Bertrand Piccard atterra in Egitto con il suo avveniristico aerostato, completando la prima circumnavigazione della terra in pallone aerostatico senza scalo.
20 marzo 1899 – Nel carcere di Sing Sing, a New York, viene eseguita la condanna a morte nei confronti di Martha Place, rea di aver ucciso la figliastra. È la prima donna a morire sulla sedia elettrica.
19 marzo 2002 – A Roma, il noto cantautore Alex Baroni è vittima di un pauroso incidente stradale: alla guida della sua moto viene travolto da un’automobile che compie un’inversione di marcia vietata, sbalzato dal mezzo e investito da una seconda vettura che sopraggiunge a forte velocità. Baroni morirà all’Ospedale Santo Spirito dopo 25 giorni […]
18 marzo 1871 – L’insurrezione dei parigini, delusi dalle mancate riforme del governo repubblicano, sfocia nella fondazione della Comune di Parigi. La breve esperienza di governo rivoluzionario ispirato a ideali socialisti e anarchici sarà duramente repressa appena due mesi dopo.
17 marzo 1972 – Nell’ultima giornata di lavori del XIII Congresso nazionale, Enrico Berlinguer diventa ufficialmente Segretario del Partito Comunista Italiano avendo la meglio sul Giorgio Napolitano, suo storico antagonista interno e futuro Presidente della Repubblica.
16 marzo 1802 – Il presidente americano Thomas Jefferson fonda a West Point, nello Stato di New York, la United States Military Academy. Oggi meglio nota semplicemente come “West Point”, è la più antica accademia militare statunitense.