Hugo Chávez, un presidente scomodo

11 aprile 2002 – A Caracas, con l’appoggio del governo statunitense, l’esercito venezuelano costringe alle dimissioni il presidente Hugo Chávez, noto in tutto il mondo per la sua strenua opposizione alla globalizzazione neoliberista e alla politica estera degli Stati Uniti. Il golpe fallirà miseramente dopo soli tre giorni grazie ad un’enorme sollevazione popolare a difesa […]

Gli effetti di un vulcano indonesiano sulla storia europea

10 aprile 1815 – Sull’isola di Sumbawa, nell’arcipelago indonesiano della Sonda, inizia l’eruzione del vulcano Tambora, una delle più potenti dalla fine dell’Era glaciale; le esplosioni provocano ingenti disastri, con una stima di 60.000 morti ed enormi quantitativi di cenere e polvere riversati nell’atmosfera. Negli anni successivi il velo di polvere vulcanica nella stratosfera schermerà […]

La resa dell’esercito confederato

9 aprile 1865 – Dopo quattro anni di duri combattimenti termina la Guerra di secessione americana: il generale Robert Lee, comandante in capo dell’esercito confederato, firma ad Appomattox (Virginia) la resa finale al generale Ulysses Grant. Contrariamente a quanto progettato da Abramo Lincoln (che verrà ucciso pochi giorni dopo) si aprirà un doloroso dopoguerra, con […]

I misteri sulla morte di Saint-Exupéry

7 aprile 2004 – La stampa francese dà ampio risalto al ritrovamento dell’aereo di Antoine de Saint-Exupéry nei mari a sud di Marsiglia, dove il noto scrittore (autore de Il Piccolo Principe) era precipitato ben 60 anni prima. Visto che sul velivolo vengono rinvenute delle mitragliatrici anziché l’apparecchiatura per la ricognizione, alcuni ipotizzano che quello […]

La prima TV privata italiana

6 aprile 1972 – Iniziano le trasmissioni via cavo di TeleBiella, prima televisione privata italiana a infrangere il monopolio della TV di Stato. L’emittente, creata dall’ex regista RAI Giuseppe Sacchi e duramente ostacolata dal Governo Andreotti, è giunta fino ai nostri giorni con il nome di Retebiella.

Il Pirellone, icona meneghina

4 aprile 1960 – Progettato da un team di architetti guidati da Gio Ponti, viene inaugurato a Milano il Grattacielo Pirelli. Il “Pirellone”, uno dei simboli più celebri della città meneghina, è oggi sede del Consiglio regionale della Lombardia.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb