
18 febbraio 1863 – Trasferito nel quartiere omonimo del Principato di Monaco, apre il nuovo Casinò di Monte Carlo, inaugurato sei anni prima vicino al porto. Le entrate della casa da gioco permetteranno per decenni di azzerare le tasse ai cittadini monegaschi, dando origine alle fortune dei Grimaldi.
17 febbraio 1600 – A Roma, con la lingua chiusa in una morsa affinché non possa parlare, Giordano Bruno viene arso vivo a Campo dei Fiori in esecuzione della condanna a morte per eresia inflittagli dall’Inquisizione della Chiesa romana. Le più gravi colpe imputate al frate e filosofo napoletano sono le sue affermazioni sull’infinità dell’universo […]
16 febbraio 1808 – In tre piccoli vani del Palazzo del Monte di Pietà viene inaugurata la Borsa di Milano, voluta dal viceré napoleonico del Regno d’Italia Eugenio di Beauharnais. Seppur nata dopo le borse di Venezia, Trieste e Roma, nel 1998 “Piazza Affari” ha accorpato l’intero mercato finanziario italiano sotto il nome di Borsa […]
15 febbraio 1903 – In seguito a un curioso episodio occorso durante una battuta di caccia al Presidente Theodore Roosevelt (detto “Teddy”), i commercianti Morris e Rose Michtom espongono nella vetrina del loro negozio a Brooklyn due orsacchiotti di peluche con l’etichetta “Teddy’s Bears”. Il Presidente, appassionato di caccia grossa, si era rifiutato di sparare […]
14 febbraio 2013 – Il famoso atleta paralimpico sudafricano Oscar Pistorius uccide la fidanzata, la modella Reeva Steenkamp, sparandole quattro colpi di pistola attraverso la porta chiusa del bagno nella casa di Pretoria dove i due convivevano. Nonostante Pistorius sostenga di averla scambiata per un intruso, la Corte Suprema lo condannerà in via definitiva a […]
11 febbraio 1990 – In Sudafrica, il leader del movimento per i diritti civili Nelson Mandela viene liberato dopo 26 anni di carcere. La data segna simbolicamente la fine del regime di Apartheid imposto dal governo sudafricano.
10 febbraio 1986 – Con una titanica istruttoria di oltre 8.000 pagine, preparata per ragioni di sicurezza da Falcone e Borsellino nel carcere dell’Asinara, inizia a Palermo il Maxiprocesso contro Cosa Nostra: nell’aula-bunker dell’Ucciardone, il Pool Antimafia fondato da Rocco Chinnici porta alla sbarra oltre 400 imputati. Testimone chiave del processo è Tommaso Buscetta, il […]
9 febbraio 1863 – Insieme al giurista Gustave Moynier, al generale Guillaume-Henri Dufour e ai medici Louis Appia e Theodore Maunoir, il filantropo svizzero Henri Dunant crea a Ginevra il Comitato ginevrino di soccorso dei militari feriti, memore della carneficina cui aveva assistito personalmente durante la sanguinosa battaglia di Solferino e San Martino (all’epoca non […]