
16 gennaio 1920 – Tre mesi dopo la ratifica da parte del Congresso del “Volstead Act”, negli Stati Uniti entra in vigore il Proibizionismo. Pur di poter continuare a bere alcolici, milioni di americani pagheranno cifre esorbitanti al mercato nero per quasi 14 anni, fino all’annullamento della legge.
15 gennaio 1759 – Apre al pubblico il British Museum di Londra. Con ben 8 milioni di lavori, che testimoniano la storia e la cultura materiale dell’umanità dalle origini ad oggi, il museo vanta la più vasta collezione di opere d’arte al mondo.
14 gennaio 1858 – Aiutato dai compatrioti Giovanni Andrea Pieri, Carlo Di Rudio e Antonio Gomez, il mazziniano Felice Orsini attenta alla vita dell’imperatore francese Napoleone III mentre questi si reca all’Opéra: le tre bombe scagliate verso la carrozza reale uccidono 12 persone, mancando però l’obiettivo principale. Orsini e Pieri saranno condannati a morte, gli […]
13 gennaio 1930 – A due anni dal debutto cinematografico Topolino diventa un fumetto. La prima striscia, pubblicata su diversi quotidiani a tiratura nazionale, si intitola “Lost on a Desert Island”, successivamente tradotto in italiano come “Topolino nell’isola misteriosa”.
12 gennaio 2010 – Con una magnitudo di 7.0 un violento terremoto devasta Haiti. La vicinanza dell’epicentro alla popolosa capitale Port-au-Prince causa circa 230.000 vittime.
11 gennaio 1922 – Al Toronto General Hospital, in Canada, al quattordicenne Leonard Thompson viene iniettata la prima fiala di insulina per trattare il diabete; l’estratto è purtroppo talmente impuro da causare nel ragazzo una violenta reazione allergica. Il dottor James Collip (tra i primi ad aver isolato l’ormone) raffinerà una nuova dose che sarà […]
10 gennaio 1947 – La Risoluzione n.16 dell’ONU decreta la nascita del Territorio libero di Trieste, zona ufficialmente indipendente ma di fatto occupata militarmente dagli Alleati. La mancata nomina del governatore determinerà una situazione di stallo che sarà chiarita solo nel 1954 dal Memorandum di Londra, con cui la parte triestina tornerà italiana e quella istriana […]
9 gennaio 1957 – Edificata esattamente sul Polo Sud geografico, diventa operativa la Amundsen-Scott South Pole Station, base permanente di ricerca internazionale ma in effetti di proprietà degli Stati Uniti. Il primo nucleo abitativo, coperto nel 1975 dalla nota cupola geodetica chiamata Dome, è stato in seguito dismesso per far posto ai nuovi edifici rialzati […]