
24 giugno 1948 – L’Unione Sovietica inizia il “Blocco di Berlino”, una delle più gravi crisi della Guerra Fredda: le forze d’occupazione russe chiudono tutti gli accessi stradali e ferroviari alla capitale tedesca scollegando la rete elettrica, anch’essa sotto controllo sovietico. Divenuta una città buia, senza viveri né medicinali, Berlino Ovest riuscirà a sopravvivere grazie […]
15 giugno 1785 – Durante il tentativo di attraversare il canale della Manica in mongolfiera, il fisico francese Pilâtre de Rozier (già protagonista del primo volo umano della storia) muore precipitando nei pressi di Boulogne-sur-Mer. È il primo incidente aereo documentato.
11 giugno 1943 – Nella cosiddetta “Operation Corkscrew” (Operazione Cavatappi) le forze alleate sbarcano sull’isola di Pantelleria, occupandola. È la prima volta dalla fine della Prima guerra mondiale che un esercito straniero mette piede su suolo italiano.
4 giugno 1961 – In collegamento dallo stadio di Catania per la trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto, al secondo gol della squadra di casa contro l’Inter un giovane Sandro Ciotti esclama “Clamoroso al Cibali!”. Con la vittoria degli etnei per 2-0 la squadra nerazzurra perde le ultime speranze di vincere lo scudetto, che […]
12 marzo 1938 – L’VIII Armata della Wehrmacht oltrepassa il confine austriaco, salutata dalla popolazione con fiori e mani tese. L’Anschluss dell’Austria, patria di Adolf Hitler, sarà formalmente ratificato con il plebiscito del 10 aprile successivo; il Sì vincerà con ben il 99,73% dei voti.
29 febbraio 1712 – Allo scopo di abolire il calendario nazionale (basato su quello gregoriano) e tornare al calendario giuliano, in Svezia al 29 febbraio segue, caso unico nella storia, il 30 febbraio. Lo stato scandinavo passerà definitivamente al calendario gregoriano solo nel 1753.
16 gennaio 27 a.C. – Dopo aver sconfitto Marco Antonio e riunito il Mediterraneo sotto il dominio di Roma, Ottaviano viene fregiato dal Senato Romano con il titolo di “Augusto”. Nasce ufficialmente l’Impero Romano, che durerà fino alla scissione del 395 tra Impero d’Oriente e d’Occidente.
6 gennaio 1994 – A New Orleans scompare nel nulla Ylenia Carrisi, primogenita di Al Bano e Romina Power. Nonostante l’ampia risonanza mediatica e le lunghe ricerche investigative, la verità sulla misteriosa sparizione non è mai stata appurata.