
30 agosto 1706 – Durante l’assedio di Torino l’esercito francese trova un passaggio sotterraneo che conduce all’interno della Cittadella, ultima difesa sabauda. A guardia della galleria c’è un muratore biellese che, constatando come l’unico modo di fermare i francesi sia quello di far franare velocemente la galleria, decide di allontanare il suo commilitone e di […]
29 agosto 1991 – Con la decisione del Soviet Supremo di sospenderne tutte le attività, viene sciolto il Partito Comunista dell’Unione Sovietica, fondato 80 anni prima da Lenin.
28 agosto 1903 – A Milwaukee, Wisconsin, i poco più che ventenni William Harley e Arthur Davidson fondano la Harley-Davidson, icona della produzione motociclistica statunitense.
27 agosto 1813 – Sfruttando il terreno adatto alla difesa e gli errori del comando alleato, nella battaglia di Dresda Napoleone sconfigge la coalizione degli imperi europei (Austria, Russia e Prussia) nonostante una netta inferiorità numerica. È l’ultima, grande vittoria napoleonica prima dell’esilio all’Elba.
26 agosto 1795 – Condannato dal Papa al carcere a vita per eresia, muore nella rocca di San Leo il conte di Cagliostro, avventuriero, esoterista e alchimista, personaggio discusso e influente in tante corti europee. L’inquisizione lo identificò nella persona di Giuseppe Balsamo, truffatore di umili origini palermitane; di fatto, non è mai stato dimostrato […]
25 agosto 1991 – Dopo l’arresto a Londra di Bertrand Gachot, reo di aver aggredito un tassista, nel Gran Premio del Belgio la Jordan sostituisce il belga con un promettente pilota di soli 22 anni. L’esordio in Formula 1 di Michael Schumacher stupisce già in qualifica, con il tedesco che si piazza a ridosso dei […]
24 agosto 1814 – Durante la guerra anglo-americana le truppe britanniche invadono Washington, appiccando il fuoco a molti edifici istituzionali come rappresaglia per l’incendio di Port Dover e di altre città canadesi; persino la Casa Bianca viene data alle fiamme. La residenza del Presidente sarà progressivamente ristrutturata e ammodernata nel corso di circa un secolo.
23 agosto 1268 – In un estremo tentativo di restaurare il regno svevo in Sicilia, il sedicenne Corradino di Svevia viene sconfitto nella battaglia di Tagliacozzo (sui Piani Palentini della Marsica) dall’esercito di Carlo I d’Angiò. Catturato durante il suo tentativo di fuga, il ragazzo verrà impietosamente giustiziato due mesi dopo per volere dello stesso […]