
21 giugno 1913 – A Los Angeles, Georgia Broadwick diventa la prima donna a lanciarsi con il paracadute da un aereo. Detta “Tiny” (minuta) per il suo peso di 39 kg e l’altezza di 150 cm, la coraggiosa pioniera del volo inventerà anche il cavo di spiegamento per aprire il paracadute durante la caduta libera.
20 giugno 1866 – Dopo la rottura diplomatica tra Austria e Prussia, e in base all’alleanza italiana con la stessa Prussia, l’Italia dichiara guerra all’Austria. Inizia la Terza Guerra d’Indipendenza, al termine della quale il Veneto, Mantova e gran parte del Friuli diventeranno legittimamente italiani.
19 giugno 2014 – Subito dopo l’abdicazione di Juan Carlos, sovrano per ben 39 anni e protagonista del ripristino della democrazia nel Paese iberico, dinanzi alle Cortes Generales il figlio Filippo viene proclamato re di Spagna con il nome di Filippo VI.
18 giugno 1767 – L’inglese Samuel Wallis è il primo esploratore europeo a sbarcare a Tahiti. Il capitano resta impressionato dalle bellezze naturalistiche del luogo e dal carattere rilassato e felice degli abitanti, fattori che contribuiranno alla romanticizzazione dell’isola polinesiana nella cultura europea.
17 giugno 1944 – Nell’anniversario di nascita del patriota Jón Sigurðsson, l’Islanda proclama la propria indipendenza con un plebiscito, dopo ben 7 secoli di dominazione prima norvegese e poi danese.
16 giugno 1944 – Dichiarato colpevole da una giuria di soli bianchi in un processo durato un solo giorno, l’afroamericano George Stinney viene giustiziato sulla sedia elettrica a Columbia (Carolina del sud) per il presunto omicidio di due ragazzine bianche. Con un’età di appena 14 anni e 8 mesi, è il più giovane condannato a […]
15 giugno 1844 – Il chimico autodidatta Charles Goodyear ottiene il brevetto per la vulcanizzazione della gomma. La nota azienda produttrice di pneumatici Goodyear verrà così chiamata in suo omaggio.
14 giugno 1971 – Gli americani Isaac Tigrett e Peter Morton aprono a Londra il primo Hard Rock Cafe, ristorante a tema sulla cultura rock e pop. La catena vanta oggi ben 222 locali in 74 paesi del mondo.