La fondazione dell’OLP

2 giugno 1964 – A Gerusalemme, a conclusione della riunione del Consiglio palestinese, viene fondata l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). Nelle dichiarazioni si afferma “l’inevitabilità della battaglia per liberare le sue parti usurpate e […] la sua effettiva entità rivoluzionaria”.

La folle strage per amore del Principe Dipendra

1º giugno 2001 – A causa dell’opposizione dei familiari al suo fidanzamento con una giovane di una famiglia rivale, il principe ereditario nepalese Dipendra uccide suo padre, sua madre, la sorella, il fratello e una decina di altri parenti, rivolgendo poi l’arma verso di sé per togliersi la vita. Entrato in coma, morirà 3 giorni […]

Il licenziamento di Steve Jobs

31 maggio 1985 – In un periodo di profonda crisi della Apple, il consiglio d’amministrazione decide di sposare la linea dell’Amministratore Delegato John Sculley che di fatto decreta il licenziamento di Steve Jobs, esautorando il fondatore dalle cariche di Vicepresidente e di Direttore Generale della divisione Mac. Sculley era asceso alla guida dell’azienda di Cupertino […]

L’apertura del Madison Square Garden

30 maggio 1879 – Ristrutturato dal proprietario William Vanderbilt, il Gilmore’s Garden di New York viene nuovamente inaugurato come Madison Square Garden. Lo stabile diventerà una delle più importanti arene mondiali per eventi di sport e spettacolo.

L’omicidio di Walter Tobagi

28 maggio 1980 – A Milano, un commando di terroristi di estrema sinistra uccide Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera. Gli assassini, appartenenti alla sedicente Brigata XXVIII marzo, molti dei quali figli di personaggi di spicco della Milano-bene, saranno condannati a pene decisamente lievi in quanto divenuti in seguito collaboratori di giustizia.

Qing, l’ultima dinastia cinese

27 maggio1644 – Grazie alla vittoria nella battaglia del passo Shanhai sugli Shun (pretendenti al “mandato del cielo” della decaduta dinastia Ming), i Qing si aprono la strada alla reggenza della Cina. La stirpe Manchu sarà l’ultima dinastia cinese, restando al potere fino alla caduta dell’Impero nel 1912.

La Corona Ferrea dei Re d’Italia

26 maggio 1805 – Con le celebri parole “Dio me l’ha data, guai a chi la tocca”, nel Duomo di Milano Napoleone Bonaparte si proclama Re d’Italia cingendosi il capo con la Corona Ferrea. L’imperatore sarà l’ultima persona a indossare il prezioso diadema fatto forgiare dalla madre di Costantino il Grande (secondo la leggenda, intorno […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb