La prima carica dei Bersaglieri

8 aprile 1848 – Istituito pochi anni prima da Carlo Alberto di Savoia, il corpo dei Bersaglieri riceve il “battesimo del fuoco” nella battaglia del ponte di Goito, durante la Prima guerra d’indipendenza. La neonata Arma di Fanteria, voluta dal re con compiti prevalentemente di avanscoperta e incursione, si caratterizza per la versatilità d’impiego e […]

Il tragico incidente di Jim Clark

7 aprile 1968 – Durante una gara di Formula 2 sul temutissimo circuito tedesco di Hockenheim, muore in uno spaventoso incidente Jim Clark, leggendario pilota scozzese già due volte campione del mondo di Formula 1. A seguito dell’incidente il circuito è stato modificato per ridurne la pericolosità.

L’arresto per omosessualità di Oscar Wilde

6 aprile 1895 – Oscar Wilde viene arrestato per indecenza e omosessualità al termine della causa da lui stesso intentata per diffamazione contro il marchese di Queensberry John Sholto Douglas, con il cui figlio Alfred il noto scrittore intratteneva da tempo una relazione. Dopo un secondo rapido processo, Wilde e Alfred saranno condannati al massimo […]

La clamorosa esecuzione di Danton

5 aprile 1794 – A Parigi, dopo l’eliminazione dei rivoluzionari più moderati, persino Georges Danton, teorico della Repubblica francese, viene ghigliottinato insieme all’amico Camille Desmoulins. Il cupo periodo del Terrore giacobino terminerà nel luglio successivo con l’esecuzione di Robespierre.

La fondazione di Microsoft

4 aprile 1975 – Ad Albuquerque, in New Mexico, gli amici d’infanzia Bill Gates e Paul Allen fondano Micro-Soft (acronimo di microcomputer e software). Per dedicarsi alla piccola azienda, decidono entrambi di lasciare gli studi. Oggi il colosso informatico fattura annualmente circa 200 miliardi di dollari.

MOSE, il progetto infinito

3 aprile 2003 – Il cosiddetto “Comitatone” del MOSE approva definitivamente l’ambizioso progetto per preservare Venezia dall’acqua alta. Dopo anni turbolenti con inchieste da parte della magistratura e scandali su tangenti e finanziamenti illeciti, l’opera è entrata in funzione nell’ottobre 2023.

La morte di Giovanni Paolo II

2 aprile 2005 – Affetto da diversi anni dal morbo di Parkinson, muore in Vaticano Papa Giovanni Paolo II. Alla notizia, migliaia di persone si raccolgono spontaneamente davanti alla Basilica di San Pietro dando vita a un’ininterrotta veglia di preghiera fino al giorno del funerale, svoltosi sei giorni dopo. Si calcola che oltre 3 milioni […]

Il primo semaforo in Italia

1º Aprile 1925 – Davanti agli occhi curiosi dei milanesi, in Piazza Duomo viene installato un cilindro a tre luci tra via Orefici e via Torino, azionato manualmente da un vigile. È il primo semaforo in Italia.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb