
10 aprile 1849 – Lo statunitense Walter Hunt ottiene il brevetto per la spilla di sicurezza; subito dopo, per saldare un debito di 15 dollari, Hunt rivende il brevetto a una grande compagnia per l’irrisoria cifra di 400 dollari. Al geniale meccanico vanno attribuite diverse altre invenzioni, oggi di uso comune, di cui non aveva […]
9 aprile 1967 – Fa il suo battesimo dell’aria il Boeing 737. Il velivolo entrerà in servizio per la Lufthansa nel febbraio dell’anno successivo, diventando nel tempo l’aereo passeggeri più prodotto nella storia dell’aviazione con oltre 15.000 esemplari venduti.
8 aprile 1848 – Istituito pochi anni prima da Carlo Alberto di Savoia, il corpo dei Bersaglieri riceve il “battesimo del fuoco” nella battaglia del ponte di Goito, durante la Prima guerra d’indipendenza. La neonata Arma di Fanteria, voluta dal re con compiti prevalentemente di avanscoperta e incursione, si caratterizza per la versatilità d’impiego e […]
7 aprile 1968 – Durante una gara di Formula 2 sul temutissimo circuito tedesco di Hockenheim, muore in uno spaventoso incidente Jim Clark, leggendario pilota scozzese già due volte campione del mondo di Formula 1. A seguito dell’incidente il circuito è stato modificato per ridurne la pericolosità.
6 aprile 1895 – Oscar Wilde viene arrestato per indecenza e omosessualità al termine della causa da lui stesso intentata per diffamazione contro il marchese di Queensberry John Sholto Douglas, con il cui figlio Alfred il noto scrittore intratteneva da tempo una relazione. Dopo un secondo rapido processo, Wilde e Alfred saranno condannati al massimo […]
5 aprile 1794 – A Parigi, dopo l’eliminazione dei rivoluzionari più moderati, persino Georges Danton, teorico della Repubblica francese, viene ghigliottinato insieme all’amico Camille Desmoulins. Il cupo periodo del Terrore giacobino terminerà nel luglio successivo con l’esecuzione di Robespierre.
4 aprile 1975 – Ad Albuquerque, in New Mexico, gli amici d’infanzia Bill Gates e Paul Allen fondano Micro-Soft (acronimo di microcomputer e software). Per dedicarsi alla piccola azienda, decidono entrambi di lasciare gli studi. Oggi il colosso informatico fattura annualmente circa 200 miliardi di dollari.
3 aprile 2003 – Il cosiddetto “Comitatone” del MOSE approva definitivamente l’ambizioso progetto per preservare Venezia dall’acqua alta. Dopo anni turbolenti con inchieste da parte della magistratura e scandali su tangenti e finanziamenti illeciti, l’opera è entrata in funzione nell’ottobre 2023.