La misura temporale di Papa Gregorio XIII

24 febbraio 1582 – Con la bolla pontificia “Inter gravissimas” Papa Gregorio XIII introduce il Calendario Gregoriano. Le principali modifiche al Calendario Giuliano (definitivamente abbandonato dal 4 ottobre successivo) sono dovute alle misurazioni dell’astronomo Niccolò Copernico, che poco prima di morire era riuscito a calcolare con notevole accuratezza sia l’anno tropico, sia quello siderale.

Il brevetto del signor Diesel

23 febbraio 1893 – A Berlino, Rudolf Diesel ottiene il brevetto del suo motore alternativo a combustione interna. Dopo una progressiva diffusione, dovuta all’economicità dell’alimentazione a gasolio, il diesel è stato recentemente messo in discussione per l’impatto ambientale dei fumi di scarico.

Aldrich Ames, la talpa nella CIA

22 febbraio 1994 – Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti accusa formalmente l’agente Aldrich Ames di essere stato una talpa all’interno della CIA per conto dell’Unione Sovietica. Negli anni ‘80, per 2,5 milioni di dollari, Ames aveva consentito ai russi di smantellare l’intera rete delle talpe CIA in URSS.

L’antico elenco telefonico

21 febbraio 1878 – A New Haven, in Connecticut, viene distribuito il primo elenco telefonico. Consta di un singolo foglio comprendente (tra uffici, attività e singoli utenti) 50 nominativi in tutto, su una popolazione di circa 60.000 persone.

L’arresto del “Papa” Michele Greco

20 febbraio 1986 – In un casolare sperduto a una cinquantina di chilometri da Palermo, una vasta operazione dei carabinieri porta all’arresto del super-latitante Michele Greco, detto Il Papa per le sue note capacità di mediazione all’interno della Cupola mafiosa. Originariamente alleato di Stefano Bontate e della cosiddetta “mafia perdente”, nel ’77 si era segretamente […]

L’inutilizzato brevetto di Edison

19 febbraio 1878 – Dopo le prime dimostrazioni della sua invenzione, Thomas Alva Edison ottiene il brevetto per il fonografo. Pur essendo il primo apparecchio in grado sia di registrare che di riprodurre suoni, Edison non ne intuisce l’applicazione per la musica, vedendolo soprattutto come un mezzo per la dettatura di lettere e la creazione […]

Il clamoroso arresto di Robert Hanssen

18 febbraio 2001 – In Virginia, l’agente dell’FBI Robert Hanssen viene arrestato con l’accusa di aver venduto segreti nazionali ai russi per oltre 20 anni, in cambio di diamanti e di circa 1,4 milioni di dollari in contanti. Condannato all’ergastolo, Hanssen è deceduto in carcere nel 2023.

La guerra sino-vietnamita

17 febbraio 1979 – In seguito all’invasione vietnamita della Cambogia e alla caduta del regime dei Khmer Rossi, tradizionali alleati dei cinesi, scoppia la Guerra sino-vietnamita: l’Esercito Popolare di Liberazione Cinese varca il confine dirigendosi verso Hanoi. Più che un vero tentativo di conquista, l’invasione è di fatto una “spedizione punitiva” che si concluderà nell’arco […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb