L’inutilizzato brevetto di Edison

19 febbraio 1878 – Dopo le prime dimostrazioni della sua invenzione, Thomas Alva Edison ottiene il brevetto per il fonografo. Pur essendo il primo apparecchio in grado sia di registrare che di riprodurre suoni, Edison non ne intuisce l’applicazione per la musica, vedendolo soprattutto come un mezzo per la dettatura di lettere e la creazione […]

Il clamoroso arresto di Robert Hanssen

18 febbraio 2001 – In Virginia, l’agente dell’FBI Robert Hanssen viene arrestato con l’accusa di aver venduto segreti nazionali ai russi per oltre 20 anni, in cambio di diamanti e di circa 1,4 milioni di dollari in contanti. Condannato all’ergastolo, Hanssen è deceduto in carcere nel 2023.

La guerra sino-vietnamita

17 febbraio 1979 – In seguito all’invasione vietnamita della Cambogia e alla caduta del regime dei Khmer Rossi, tradizionali alleati dei cinesi, scoppia la Guerra sino-vietnamita: l’Esercito Popolare di Liberazione Cinese varca il confine dirigendosi verso Hanoi. Più che un vero tentativo di conquista, l’invasione è di fatto una “spedizione punitiva” che si concluderà nell’arco […]

Il primo fumetto della storia

16 febbraio 1896 – Sul pannello settimanale della rivista statunitense “Truth” riservato ai comics di The Yellow Kid, la battuta di un pappagallo appare scritta in una specie di nuvoletta: è il primo “fumetto” della storia. In precedenza i testi erano riportati in didascalia oppure sulle magliette dei personaggi.

La breve Repubblica giacobina romana

15 febbraio 1798 – Occupata Roma e dichiarato decaduto Papa Pio VI, le truppe napoleoniche instaurano la prima Repubblica Romana. La breve esperienza giacobina dell’Urbe terminerà appena un anno e mezzo più tardi quando i francesi abbandoneranno la città.

Il Ponte Milvio e la festa degli innamorati

14 febbraio 273 – Sulla Via Flaminia, nei pressi del Ponte Milvio, i soldati romani flagellano e decapitano il vescovo Valentino da Terni; il popolarissimo religioso era stato condannato a morte per aver officiato il matrimonio fra una cristiana e un legionario pagano. Due secoli più tardi Papa Gelasio fisserà questa data per celebrare la […]

Il triste addio dei Peanuts

13 febbraio 2000 – Il giorno successivo alla morte di Charles M. Schulz i quotidiani statunitensi pubblicano l’ultima striscia dei Peanuts, realizzata dal noto fumettista poche settimane prima di spegnersi. Dopo aver disegnato ininterrottamente la striscia per decenni senza mai avvalersi di assistenti, Schulz dà l’addio ai propri personaggi e a tutti i suoi lettori […]

Il salvataggio di Bill Clinton

12 febbraio 1999 – Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton evita l’impeachment nel caso Lewinsky. Il Senato lo assolve dalle accuse di ostruzione alla giustizia e falsa testimonianza con 55 voti a favore e 45 contro.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb