
10 febbraio 1992 – A Indianapolis, l’ex campione del mondo dei pesi massimi Mike Tyson viene condannato a 10 anni di reclusione per lo stupro della 18enne Desiree Washington, reginetta di bellezza al concorso Miss Black America.
9 febbraio 1986 – La cometa di Halley attraversa il sistema solare. È l’ultimo passaggio in ordine di tempo di quella che viene da molti identificata come la “stella cometa”: si deve infatti al suo passaggio nel 1301 se Giotto, rimastone impressionato, decise di dipingere una cometa piuttosto che la classica stella nella “Adorazione dei […]
8 febbraio 1861 – La Convenzione di Montgomery, firmata dai rappresentanti di Alabama, Florida, Georgia, Louisiana, Mississippi, Carolina del Sud e Texas, segna la nascita degli Stati Confederati d’America. L’atto di secessione porterà in breve tempo allo scoppio della guerra civile.
7 febbraio 1992 – I dodici Paesi membri della Comunità Economica Europea (oggi Unione Europea) firmano il Trattato di Maastricht. L’accordo fissa i cosiddetti “Tre pilastri dell’Unione”, con l’obiettivo di raggiungere l’unità politica: l’unione economica e monetaria, con un rapporto tra deficit pubblico e PIL non superiore al 3% e quello tra debito pubblico e […]
6 febbraio 1643 – A 12 anni dalla scomparsa della regina consorte Mumtaz Mahal, morta partorendo il 14º figlio, l’imperatore moghul Shāh Jahān inaugura il Taj Mahal, spettacolare mausoleo dedicato all’amatissima moglie. Situato ad Agra, nell’India settentrionale, è considerato uno dei più fulgidi esempi dell’architettura musulmana in India e inserito fra le Nuove sette meraviglie […]
5 febbraio 1922 – Nello stato di New York, Roy DeWitt Wallace e sua moglie Lila Bell pubblicano il primo numero del “Reader’s Digest” (edito in Italia fino al 2007 come Selezione del Reader’s Digest), rivista che riassume e riscrive i migliori articoli tratti dalle varie riviste statunitensi.
4 febbraio 2004 – Il diciannovenne Mark Zuckerberg lancia in rete la prima versione di Facebook (thefacebook.com) con l’obiettivo di mettere in comunicazione tra loro gli studenti di Harvard. Pochi giorni dopo tre studenti dell’Università lo accusano di averli truffati rubando la loro idea; Zuckerberg aveva infatti promesso in precedenza di aiutarli nel loro progetto […]
3 febbraio 1966 – La navetta sovietica Luna 9 è la prima sonda ad atterrare su un altro corpo celeste: l’allunaggio avviene nell’Oceanus Procellarum, sul bordo occidentale del lato visibile della Luna. Al successo dell’URSS nell’avvincente “corsa allo spazio”, con le prime immagini ravvicinate provenienti dal satellite, gli USA risponderanno tre anni più tardi con […]