
6 gennaio 2000 – Schiacciata da un albero, muore con il collo spezzato Celia, l’ultimo Stambecco dei Pirenei. La morte della femmina decreta la definitiva estinzione della specie, da tempo classificata in pericolo critico di estinzione.
5 gennaio 1919 – Scoppia a Berlino la Rivolta Spartachista: centinaia di migliaia di dimostranti scendono in piazza, occupando la stazione centrale e le sedi dei giornali. Guidata dai rivoluzionari socialisti Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg, la Lega di Spartaco era nata in reazione agli orrori della prima guerra mondiale, conclusasi in modo disastroso per […]
4 gennaio 2010 – A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, viene inaugurato l’edificio più alto al mondo: la Burj Khalifa (Torre del Califfo) raggiunge i 636 metri al tetto e ben 829,8 all’antenna. L’opera è costata circa un miliardo e mezzo di dollari.
3 gennaio 1888 – L’inventore statunitense Marvin Stone ottiene il brevetto per la cannuccia da bibite. L’idea gli era sorta con un cocktail a base di menta e whiskey: vista la scomodità di berlo (per la presenza delle foglioline di menta in superficie), aveva preso un foglio di carta, l’aveva arrotolato attorno a una penna, […]
2 gennaio 1991 – La democratica Sharon Pratt giura come Sindaco di Washington, diventando la prima donna afro-americana a guidare una grande città statunitense.
1º Gennaio 1788 – Acquistato tre anni prima dall’uomo d’affari John Walter, Il bollettino londinese di annunci pubblicitari The Daily Universal Register diventa il quotidiano The Times, oggi considerato la più autorevole testata giornalistica britannica.
31 dicembre 1932 – La casa editrice fiorentina Nerbini pubblica il primo numero di Topolino, anticipando di un mese l’analoga pubblicazione statunitense, Mickey Mouse Magazine. Inizialmente in formato giornale, Topolino sarà trasformato in libretto dalla Mondadori, che ne acquisirà i diritti nel 1937.
30 dicembre 1924 – L’astronomo statunitense Edwin Hubble annuncia che gran parte delle cosiddette nebulose a spirale non fanno parte della nostra galassia come fino ad allora creduto, ma sono esse stesse galassie al di fuori della Via Lattea. La sensazionale scoperta di Hubble è stata resa possibile dall’impiego del Telescopio Hooker, il più potente […]