
8 novembre 1960 – Battendo alle presidenziali il repubblicano Richard Nixon, a soli 43 anni John F. Kennedy diventa il più giovane Presidente eletto nella storia degli Stati Uniti.
7 novembre 1916 – Nel Montana, Jeannette Pickering Rankin viene eletta alla Camera dei Rappresentanti con il Partito Repubblicano: è la prima donna statunitense ad accedere a uno dei due rami del Parlamento. Dopo tante battaglie per la concessione di diritto di voto alle donne, la Rankin resterà molti anni in politica distinguendosi per il […]
6 novembre 1869 – In New Jersey, le squadre universitarie di Rutgers e Princeton si affrontano in quella che viene considerata la prima partita di Football americano. Il nuovo sport, che trae origine dal rugby, si espanderà rapidamente in molti college statunitensi.
5 novembre 1940 – Nelle elezioni presidenziali americane Franklin D. Roosevelt batte lo sfidante repubblicano Wendell Willkie, diventando il primo Presidente statunitense a ottenere un terzo mandato. Forte dei successi sul fronte occidentale Roosevelt si aggiudicherà anche le successive elezioni pochi mesi prima di morire, stabilendo un record a tutt’oggi imbattuto.
4 novembre 1979 – Temendo che gli Stati Uniti stiano organizzando il ritorno dell’ex Scià Reza Pahlavi, 500 studenti iraniani assaltano l’ambasciata americana a Teheran sequestrando 63 cittadini statunitensi. La crisi degli ostaggi in Iran si risolverà solo nel gennaio del 1981.
3 novembre 1979 – Durante una manifestazione contro il Ku Klux Klan a Greensboro, in Carolina del Nord, cinque membri del Partito Comunista statunitense vengono uccisi da elementi del KKK e del Partito Nazista Americano; tutti i responsabili, compresi gli agenti di Polizia che non intervennero, saranno dichiarati innocenti. La città si è scusata con […]
2 novembre 1984 – La serial killer Velma Barfield è la prima donna giustiziata negli Stati Uniti dalla reintroduzione della pena capitale nel 1976. È anche la prima a morire per iniezione letale.
1º Novembre 1911 – Durante la guerra italo-turca in Libia, pochi giorni dopo la prima ricognizione aerea bellica, anche il primo bombardamento aereo della storia è italiano: dall’abitacolo del suo monoplano il tenente Giulio Gavotti lancia tre bombe su un accampamento turco.