
Le gag del Trio erano caratterizzate da una comicità surreale e dai ritmi veloci con trovate che le rendevano sempre spiazzanti e con finali a sorpresa. Desiderosi di carriere da solisti, i componenti sciolgono il Trio nel 1995 tuttavia senza alcun dissapore e, anzi, rimanendo in stretta amicizia, collaborando in qualche caso tra loro. Nello […]
La supercazzola del grandissimo Ugo Tognazzi in un’epica scena al cimitero nel film Amici Miei atto II. Imperdibile! La supercazzola, prematurata o posticipata, è entrata nel linguaggio ordinario e chissà quanti sono in giro per l’Italia gli scherzi che bande di amici miei di ogni ceto e di ogni risma mettono in atto illudendosi di […]
Scena tratta da “Il grande Lebowski” dei fratelli Coen, con Jeff Bridges: l’elogio funebre di Walter e lo spargimento delle ceneri di Donny.
Tratta da “Johnny Stecchino”, l’esilarante commedia degli equivoci sulle banane messa in scena dal folletto Roberto Benigni.
Una comicità ai limiti dell’assurdo che nasce dall’incontro di due grandissime scuole cabarettistiche: l’aplomb sottile del genovese Massimo Olcese e l’esplosiva napoletanità di Adolfo Margiotta.
Due momenti esilaranti tratti dai film di Lino Banfi: gli incontri con un amico d’infanzia e con gli stornellatori romani davanti al ristorante “La parolaccia” a Roma.
Omaggio a Lino Banfi, popolarissimo attore, comico e personaggio televisivo, nato ad Andria il 9 luglio 1936 (registrato all’anagrafe l’11), qui spalleggiato da un magnifico Alfonso Tomas, nome d’arte di Alfonso Mostacci.
Il nonno virtuale a livello multimediale