
“Troppo intensamente aveva vissuto per poter reggere alla vita. In quarant’anni ha letteralmente bruciato se stesso. Ha sofferto l’esistenza dei poveri e le si è ribellato con sacrifici di epica imponenza” (G. Brera). 2 gennaio 1960 – A Tortona, in Piemonte, muore appena quarantenne Fausto Coppi, uno dei più grandi ciclisti di sempre. Poche settimane […]
1º Gennaio 1959 – Nei concitati momenti finali della Rivoluzione Cubana (portati sul grande schermo da Francis Ford Coppola nel film “Il Padrino – Parte II”), il dittatore cubano Fulgencio Batista fugge nella Repubblica Dominicana subito dopo aver festeggiato l’anno nuovo e poco prima che le forze rivoluzionarie guidate da Che Guevara e Camilo Cienfuegos […]
31 dicembre 1970 – Dopo mesi di continui litigi per questioni sia economiche che artistiche, i Beatles si sciolgono definitivamente a seguito di una causa intentata da Paul McCartney. L’ultimo lavoro del più famoso gruppo musicale al mondo resta quello pubblicato nel maggio precedente, “Let it be”.
30 dicembre 1916 – Ritenuto reo di aver influenzato e malconsigliato lo zar Nicola II, Grigorij Efimovič Rasputin viene assassinato in un complotto ordito da alcuni aristocratici. La figura del noto mistico, avvolta da un alone di mistero, è ancora oggi considerata in Russia sinonimo di potenza, dissolutezza e lussuria.
28 dicembre 1943 – Nel poligono di tiro di Reggio Emilia, dopo averli torturati per giorni, i fascisti fucilano i sette fratelli Cervi, partigiani appartenenti a una famiglia di contadini con radicati sentimenti antifascisti. La madre dei giovani morirà di crepacuore meno di un anno dopo.
27 dicembre 1963 – La provincia di Campobasso si stacca dalla regione Abruzzi e Molise grazie a una disposizione che consente di derogare ai limiti imposti alle regioni. Nasce il Molise, 20ª regione italiana.
26 dicembre 1973 – Nelle sale cinematografiche nordamericane esce “L’esorcista”, con Max von Sydow e Linda Blair. Nonostante i problemi di censura e le critiche contrastanti, per tutto l’inverno si registreranno file incredibili ai botteghini. Oggi divenuto un cult assoluto, l’opera di Friedkin è il primo film horror della storia ad essere candidato agli Oscar […]
25 dicembre 1989 – Dopo una rocambolesca fuga da Bucarest, seguita alla sollevazione popolare contro il suo regime, il dittatore Nicolae Ceaușescu viene catturato e giustiziato poco fuori la capitale rumena insieme a sua moglie Elena, al termine di un processo sommario. Prima della fucilazione, il dittatore si mette a cantare l’Internazionale, mentre la moglie grida “andate tutti […]