
14 ottobre 1888 – L’inventore francese Louis Le Prince registra il primo film della storia, la “Roundhay Garden Scene”, 20 fotogrammi scattati nel giardino di casa per un tempo complessivo di circa 2 secondi. Dopo aver affinato il proiettore, Le Prince scomparirà misteriosamente nel nulla recandosi a Londra per richiederne il brevetto. Di lì a […]
2 ottobre 1187 – Al termine della strenua resistenza guidata dal cavaliere Baliano di Ibelin, Saladino conquista Gerusalemme dopo 88 anni di regno cristiano. La caduta della Città Santa porterà alla Terza Crociata.
6 agosto 1985 – Dopo aver colpito a morte l’agente di scorta Roberto Antiochia, un gruppo di fuoco di Cosa Nostra uccide il vicequestore Ninni Cassarà, il più brillante investigatore palermitano, stretto collaboratore del Pool antimafia e diretto superiore del commissario Beppe Montana, assassinato appena nove giorni prima. Cassarà spira sulle scale di casa tra […]
11 giugno 1984 – A seguito dell’ictus che lo aveva colpito 4 giorni prima durante un comizio muore a Padova Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito Comunista Italiano. Il presidente della Repubblica Sandro Pertini impone di trasportare la salma a Roma con l’aereo presidenziale, dicendo “Lo porto via come un amico fraterno, come un figlio, […]
9 giugno 1934 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi “The Wise Little Hen” (La gallinella saggia), cortometraggio animato prodotto dalla Walt Disney. Nel cartone appare per la prima volta il personaggio di Paperino (nome originale: Donald Duck).
“Non ci arrenderemo mai!” (Winston Churchill) 4 giugno 1940 – Il giorno dopo il miracoloso recupero di 340.000 soldati dalle coste francesi, il neo Primo Ministro Winston Churchill pronuncia uno dei suoi più noti e commoventi discorsi alla Camera dei Comuni, spronando il popolo inglese alla resistenza.
1º Giugno 1307 – A Vercelli, dopo essere stato costretto ad assistere al supplizio della sua compagna e del suo luogotenente, muore sul rogo Fra Dolcino da Novara, capo del movimento degli Apostolici e nemico dichiarato di papa Bonifacio VIII. La storia dell’eretico è nota ancora oggi grazie alle opere “Il nome della Rosa” di […]
2 maggio 2016 – Guidata da Claudio Ranieri, la piccola squadra provinciale del Leicester City vince inaspettatamente la Premier League con due giornate di anticipo in virtù del pareggio per 2-2 fra Chelsea e Tottenham. L’obiettivo fissato a inizio stagione per l’allenatore romano, accolto scetticamente dalla tifoseria dei “Foxes”, doveva essere quello di raggiungere una […]