Il progetto “USA for Africa”

7 marzo 1985 – La Columbia Records pubblica il brano “We Are the World” scritto da Michael Jackson e Lionel Richie per raccogliere fondi a favore dell’Eritrea, colpita da una disastrosa carestia. Al progetto “USA for Africa” partecipano altri famosissimi cantanti, come Bob Dylan, Stevie Wonder, Ray Charles, Diana Ross, Tina Turner, Bruce Springsteen e […]

Il disastro di Zeebrugge

6 marzo 1987 – Il traghetto britannico Herald of Free Enterprise si capovolge poco fuori dal porto olandese di Zeebrugge. L’incidente, che provoca la morte di ben 193 passeggeri, è incredibilmente dovuto alla mancata chiusura dei portelloni d’accesso ai garage.

Le ultime elezioni della Repubblica di Weimar

5 marzo 1933 – Nelle ultime elezioni libere della morente Repubblica di Weimar, il Partito Nazionalsocialista di Adolf Hitler ottiene la maggioranza relativa con circa il 44% dei voti. Il pur grande successo, pesantemente condizionato dall’episodio dell’incendio del Reichstag (forse architettato dagli stessi nazisti per influenzare il voto), non è comunque sufficiente per cambiare la […]

Il brutale pestaggio di Rodney King

3 marzo 1991 – A Los Angeles, mentre è a terra e disarmato, il tassista afroamericano Rodney King è vittima di un brutale pestaggio ad opera di agenti di polizia. Un video amatoriale che riprende la scena sarà trasmesso dai principali network televisivi statunitensi, innescando violenti disordini. Due dei poliziotti saranno condannati due anni più […]

Le impressionanti cifre di Wilt Chamberlain

2 marzo 1962 – Alla Hershey Sports Arena, in Pennsylvania, il pivot dei Philadelphia Warriors Wilt Chamberlain mette a segno ben 100 punti nell’incontro contro i New York Knicks valido per il campionato NBA. Il record di punti in una gara di basket è a tutt’oggi imbattuto.

Le sentenze dello Scandalo Lockheed

1º marzo 1979 – La Corte Costituzionale emette le sentenze sullo “Scandalo Lockheed”: vengono condannati per corruzione (a pochi mesi di carcere) l’ex ministro delle Finanze Mario Tanassi, il suo segretario Bruno Palmiotti, il generale Duilio Fanali, il presidente di Finmeccanica Camillo Crociani e gli agenti Lockheed Ovidio e Antonio Lefebvre d’Ovidio. Ingiustamente travolto dallo […]

La caduta dell’Impero Azteco

28 febbraio 1525 – Dopo giorni di atroci torture per estorcergli dove tenesse nascosto il suo tesoro, il re azteco Cuauhtémoc viene fatto giustiziare a Tenochtitlán (attuale Messico centrale) dal conquistatore spagnolo Hernán Cortés. La morte del re segna la fine del plurisecolare Impero Azteco.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb