Il devastante terremoto in Turchia e Siria

6 febbraio 2023 – Con l’epicentro collocato in prossimità della tripla giunzione tra la placca anatolica, quella araba e quella africana, un devastante terremoto colpisce l’area fra Turchia e Siria. Il sisma provoca ben 60.000 vittime (circa 50.000 in Turchia, le restanti in Siria). Per fornire un paragone in termini di energia rilasciata, i sismologi […]

Il ritrovamento dell’Uomo di Neanderthal

4 febbraio 1857 – Dopo la casuale scoperta da parte di due cavatori italiani di una grotta nella Neanderthal (Valle di Neander) nei pressi di Düsseldorf, l’antropologo tedesco Hermann Schaaffhausen annuncia ufficialmente il ritrovamento di alcune strane “ossa appartenenti ad un uomo arcaico”. Verrà in seguito chiamato “Uomo di Neanderthal”.

La strage impunita del Cermis

3 febbraio 1998 – Decollato dalla base di Aviano, un aereo militare americano trancia i cavi della funivia del Cermis, in val di Fiemme, volando in violazione del regolamento a una quota inferiore a quanto permesso; la tragedia provoca la morte di venti persone. Il pilota dell’aereo, capitano Richard J. Ashby, e il suo copilota […]

La morte di Filippo Raciti

2 febbraio 2007 – Durante i gravi incidenti tra tifosi e forze dell’ordine al termine dell’incontro di calcio Catania-Palermo, l’ispettore capo di polizia Filippo Raciti muore dopo essere stato colpito da un corpo contundente. Due ultras catanesi saranno condannati a 8 e 11 anni per omicidio preterintenzionale.

Il colpo di Stato contro Aung San Suu Kyi

1º febbraio 2021 – La premier birmana Aung San Suu Kyi viene destituita e imprigionata con un colpo di Stato delle forze armate guidate dal generale Min Aung Hlaing. Nonostante le incessanti proteste di piazza e la mobilitazione internazionale, la nota attivista Premio Nobel per la pace è tuttora agli arresti.

Il pensionamento della Brigata Alpina Cadore

31 gennaio 1997 – Nel quadro di ristrutturazione dell’Esercito viene sciolta definitivamente la Brigata Alpina Cadore, storico reparto delle “Penne nere” nato nel lontano 1848. Oltre alle innumerevoli azioni militari durante il Risorgimento e le guerre mondiali, la Brigata vanta anche una Medaglia d’Oro al Valor Civile per l’intervento sui luoghi del disastro del Vajont.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb