Il trionfo di Varenne al Prix d’Amérique

28 gennaio 2001 – Il trottatore italiano Varenne, detto “Il Capitano”, vince imperiosamente il prestigioso Prix d’Amérique sulla pista nera dell’ippodromo di Vincennes, vicino Parigi. Per i due anni a venire il cavallo guidato da Giampaolo Minnucci si aggiudicherà tutte le più importanti corse del circuito mondiale, inanellando un’incredibile serie di record e affermandosi come […]

Il disimpegno statunitense in Vietnam

27 gennaio 1973 – Dopo lunghe trattative condotte dal negoziatore americano Henry Kissinger, gli accordi di pace di Parigi segnano la fine dell’intervento militare statunitense in Vietnam. La guerra civile finirà del tutto due anni più tardi con la capitolazione della capitale Saigon (oggi Ho Chi Minh).

La caduta di Barcellona

26 gennaio 1939 – Durante le fasi conclusive della guerra civile spagnola, l’esercito nazionalista di Francisco Franco conquista Barcellona, roccaforte del territorio controllato dai repubblicani. Alla caduta della capitale catalana seguono cinque giorni di violenze e saccheggi perpetrati dai cosiddetti Regulares, con il governo repubblicano costretto a riparare in Francia assieme a migliaia di persone.

La memorabile Carica dei 101

25 gennaio 1961 – Distribuito dalla Buena Vista Distribution, esce nelle sale cinematografiche “La carica dei 101”, 17º Classico Disney. Per la prima volta un “cattivo”, la celeberrima Crudelia De Mon, ottiene un successo tale da eclissare gli altri personaggi.

L’arresto di Wanna Marchi

24 gennaio 2002 – In seguito a un’inchiesta della trasmissione Striscia la notizia, Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile vengono arrestate a Bologna. Considerato il raggiro ai danni degli spettatori, le due televenditrici saranno condannate per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Il “mago” brasiliano Mario Pacheco do Nascimento, […]

La Repubblica Napoletana filofrancese

23 gennaio 1799 – Conquistando Napoli sull’onda della prima Campagna d’Italia, le truppe napoleoniche istituiscono la Repubblica Napoletana. L’esperienza rivoluzionaria della città partenopea avrà vita breve, con la restaurazione borbonica che si concretizzerà già nell’estate successiva.

La furia di Foreman su Joe Frazier

22 gennaio 1973 – A Kingston, in Giamaica, George Foreman batte Joe Frazier laureandosi Campione del mondo dei pesi massimi. Indimenticabile il colpo che chiude il match alla seconda ripresa: il montante destro di Foreman fa sobbalzare Frazier con effetto ritardato e in modo involontariamente comico, scaraventandolo al tappeto.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb