13 aprile 1829 – Re Giorgio IV firma il Roman Catholic Relief Act, con cui il Parlamento britannico accorda libertà di religione ai cattolici romani nel Regno Unito.
L’atto di emancipazione, fortemente voluto dai politici irlandesi, segue di oltre 150 anni il Corporation Act emanato da Carlo II, che imponeva a ogni pubblico ufficiale di qualsiasi livello, parlamentari compresi, l’adesione alla Chiesa Anglicana.
