📌 Dalla loggia vaticana, il 13 marzo del 2013, si mostrò subito al mondo per il #Papa che sarebbe stato. A partire dal nome, #Francesco. Per la prima volta un Papa con il nome del Poverello d’#Assisi. Un nome pesante anche per un capo della Chiesa cattolica, con tempi scanditi da riti sfarzosi. Ma a quello sfarzo, #Bergoglio, il Papa venuto dall’altra parte del mondo, ha deciso di rinunciare sin dal primo giorno.
Al collo una croce d’argento, invece della preziosa in oro portata dai suoi predecessori. Ai piedi le scarpe nere. Scarpe per camminare tra la gente, per sentire, come un pastore – ha sempre ripetuto – l’odore delle sue pecore.
Un pontificato caratterizzato dalla sofferenza per le guerre in corso nel mondo, dall’impegno per la pace in tutte le terre martoriate, dall’instancabile grido per la difesa dei diritti umani, dei più deboli, dei migranti. L’8 luglio del 2013, nel primo viaggio del suo pontificato, scelse Lampedusa per parlare “della globalizzazione dell’indifferenza”.
#tgla7 #shorts