La Galassia Di Andromeda, Tra Scienza E Mitologia

di Skatz

La Galassia Di Andromeda, Tra Scienza E Mitologia

| giovedì 14 Apr 2022 - 12:49

Guarda lassù, nel cielo stellato! Che meraviglia. Tutte le 48 costellazioni visibili nell’emisfero boreale vennero immaginate e denominate dagli antichi greci. Tra questa, c’è Androemda. La sua storia si snoda come in un arazzo medievale e coinvolge le altre costellazioni vicine: Cassiopea, Eridano, Cefeo. Sono solo alcune delle costellazioni che prendono il nome da un avvincente racconto mitologico.

In questo video esploreremo lo spazio, raccontandone i misteri dal punto di vista dei miti della Grecia antica. Impareremo chi era Perseo e che cosa ha fatto, la storia di Medusa e come mai Andromeda rischiò di fare una brutta fine contro un terribile mostro marino. Cose che dovremmo imparare a scuola, ma per fortuna ci siamo qui noi!

#illatopositivo
Animazioni create da Il Lato Positivo.
—————————————————————————————-
Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com 

Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU
—————————————————————————————-
I nostri social media:
Facebook: https://www.facebook.com/illatopositivo.tsp/
Instagram: https://www.instagram.com/il.lato.positivo.official/

Materiali usato (foto, filmati e altro):
https://www.depositphotos.com
https://www.shutterstock.com
https://www.eastnews.ru
—————————————————————————————-

Per altri video e articoli visita:
https://illatopositivo.club/

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb