9 aprile 1942 – Sulla penisola di Bataan le forze americane e filippine si arrendono all’esercito giapponese; con circa 76.000 prigionieri, è la più grande resa in massa e la più pesante sconfitta nella storia dell’esercito statunitense.
Alla disfatta seguirà la “Marcia della morte di Bataan”, ovvero il trasferimento forzato dei prigionieri che per i maltrattamenti subiti moriranno a migliaia.