Paragon, Don Mattia Ferrari: “Provarono a entrare in casa mia, poi l’avviso di Meta””

di Redazione

Paragon, Don Mattia Ferrari: “Provarono a entrare in casa mia, poi l’avviso di Meta””

| sabato 12 Apr 2025 - 13:03

Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è tra gli spiati dello scandalo Paragon, che vede tra le vittime oltre ai fondatori dell’associazione italiana, Luca Casarini e Beppe Caccia, anche il nostro direttore Francesco Cancellato e il portavoce del movimento Refugees in Libya, David Yambio. Al parlamento europeo era in programma l’audizione di Don Mattia Ferrari nella commissione LIBE, quella dedicata alle libertà civili, ma è stato rinviata a causa dell’ostracismo dei gruppi sovranisti delle destre europee. Con Don Mattia abbiamo ricostruito le attività di spionaggio ai suoi danni, che sono passate anche per un tentativo di infiltrazione nell’abitazione di sua residenza, avvenuto nel dicembre del 2023. Due mesi dopo, 8 febbraio 2024, arrivò il primo messaggio di Meta, attraverso Facebook, che lo avvisava di una attività di hacking sostenuta dal governo. Per ammissione del sottosegretario agli interni, Alfredo Mantovano, gli attivisti di Mediterranea Saving Humans, sono stati spiati dai nostri servizi segreti, mentre è ancora avvolta nel mistero l’attività di spionaggio ai danni del direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato.

https://www.fanpage.it/politica/caso-paragon-don-mattia-ferrari-provarono-a-entrarmi-in-casa-non-sono-intimidito-e-voglio-la-verita/

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb