22 aprile 1895 – Istituita dal Comune di Venezia al fine di stimolare l’attività artistica e il mercato dell’arte cittadino nell’unificato stato italiano, prende il via la prima Biennale di Venezia.
Il palazzo costruito appositamente per l’Esposizione (detto inizialmente Palazzo dell’Esposizione, poi Padiglione Pro Arte, Padiglione Italia, oggi Padiglione Centrale) è sito nei giardini napoleonici del sestiere di Castello.