Riqualificazione a San Giovanni a Teduccio, cantieri fermi: “Non ci pagano da 4 mesi”

di Redazione

Riqualificazione a San Giovanni a Teduccio, cantieri fermi: “Non ci pagano da 4 mesi”

| lunedì 31 Mar 2025 - 12:03

Il collettore fognario che si sta realizzando a San Giovanni a Teduccio è un’opera pubblica fondamentale per la periferia est di Napoli e per la riqualificazione di tutto il litorale. I lavori però sono praticamente fermi, dopo la società consortile che ha incarico il cantiere, la San Giovanni s.c.a.r.l. ha ritardato di quasi 4 mesi i pagamenti ai fornitori, mentre per gli operai sono arrivate già le lettere di licenziamento a partire dal 31 marzo prossimo. Una situazione complessa su cui però, una volta tanto, non c’è una responsabilità della pubblica amministrazione che, anzi, ha pagato tutto il dovuto alla società che sta facendo i lavori. Intanto i crediti si accumulano e i lavori sono fermi per quella che dovrebbe essere un’opera assolutamente strategica nella città di Napoli. Grazie al nuovo collettore fognario infatti, si potrà procedere al ripristino della qualità delle acque del mare di San Giovanni a Teduccio e quindi alla ripresa della balneazione. Un evento atteso da anni che rischia di farsi ancora attendere a causa del blocco dei lavori.

https://www.fanpage.it/napoli/collettore-fognario-a-san-giovanni-a-teduccio-cantiere-fermo-non-ci-pagano-da-4-mesi/

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb