Roberto Gualandi e il mito della carbonara

di Redazione

Roberto Gualandi e il mito della carbonara

| venerdì 28 Mar 2025 - 01:33

Difficile per molti da credere. Eppure è proprio di questo che il nostro podcast Il Resto di Bologna parla oggi, dell’invenzione della Carbonara da parte di un cuoco bolognese, Renato Gualandi, che in città tra gli anni Cinquanta e Settanta, gestì uno dei ristoranti più blasonati d’Italia, tanto da ricevere – unico chef italiano – il commendatorato della cucina francese. Gualandi, mancato nel 2016 a 95 anni, servì grandi personaggi come Charles De Gaulle, Brigitte Bardot, Mitterand, la regina d’Olanda, Palmiro Togliatti, Enrico Mattei ed Enzo Ferrari, ma tra le sue esperienze più famose, nel mondo culinario, quella che fa sempre capolino è la ricetta della Carbonara, che creò con i colleghi soldati di cucina e con i pochi ingredienti a disposizione, durante la Liberazione di Roma. Poi la cucinò in altre occasioni memorabili, sempre per celebrare la fine della Guerra, anche a Bologna, proprio 80 anni fa.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb