#Santanchè sulla “brand reputation” di #Cervinia dopo il cambio nome

di Furio Piccione

#Santanchè sulla “brand reputation” di #Cervinia dopo il cambio nome

| giovedì 30 Nov 2023 - 15:19

📌 La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha commentato la notizia della città di #Cervinia che cambierà nome in Le Breuil.

"Ma io voglio dire, ma siete matti? Ma voi sapete quanto tempo ci vuole a costruire una ‘destination’, una ‘brand reputation’? E voi fate una roba del genere? Ma ripensateci", ha detto la ministra in un video pubblicato su X.

Il presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin, dell’Union Valdôtaine, ha deciso lo scorso aprile di cambiare il nome della località turistica per rimuovere richiami al fascismo e alla sua consuetudine di italianizzare i nomi stranieri. Ad esempio in quegli anni Courmayeur diventò Cormaiore, Sauze d’Oulx invece Salice d’Ulzio.

Cervinia, fondata nel 1934, fa riferimento al monte Cervino, derivante a sua volta dal toponimo erroneamente scritto da Horace-Bénédict de Saussure nel suo "Viaggio sulle Alpi": "Mont Cervin" invece di "Mont Servin".

Non mancano le proteste dei residenti. Andranno cambiate le carte di identità, i certificati e tutti i documenti che riportano la dicitura Breuil-Cervinia e si teme l’ingorgo burocratico.

#tgla7 #shorts

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb