#Scontro tra #Coldiretti e +Europa sulla #carne sintetica

di Furio Piccione

#Scontro tra #Coldiretti e +Europa sulla #carne sintetica

| giovedì 16 Nov 2023 - 18:19

📌 Rissa sfiorata oggi 16 novembre, davanti Palazzo Chigi, tra il presidente della #Coldiretti Ettore Prandini e i due deputati di +Europa Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova.

Molti manifestanti di Coldiretti erano davanti alla Camera con il sit-in “Cibo naturale, no artificiale! Difendiamo la salute”, in attesa dell’approvazione della legge contro la carne sintetica, voluta fortemente dal ministro dell’Agricoltura Lollobrigida.

A pochi metri, si sono posizionati i due deputati con un cartello con su scritto "Coltivate ignoranza, il divieto alla carne coltivata è antiscientifico e anti italiano".

Il presidente di Coldiretti si è quindi avvicinato ai due e ne sono seguiti spintoni e insulti. A quel punto è intervenuta la polizia per separarli.

"Ho espresso preventivamente la solidarietà al collega Della Vedova. La violenza deve essere sempre lontana dalla politica e dalle Istituzioni", le parole del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che però conferma che incontrerà i lavoratori e gli imprenditori di Coldiretti.

"Quanto è successo è di una gravità assoluta. Ho attaccato la Coldiretti. Potrò avere il diritto di farlo motivandolo in Aula? Faremo denuncia ma invito il ministro Lollobrogida a non andare alla manifestazione di Coldiretti. Non può andare a legittimare questa aggressione contro il Parlamento, sarebbe un riconoscimento alla violenza. Ho una certa esperienza ma una cosa del genere non l’ho mai vista", ha detto Benedetto Della Vedova nell’Aula della Camera.

Su X Riccardo Magi: "Dire no al cibo artificiale è un atto di ‘oscurantismo’, un vero e proprio sabotaggio per la ricerca italiana e per le aziende intenzionate ad aprirsi al futuro mercato del settore. Un disegno di legge che viola la Costituzione".

#tgla7 #shorts

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb