Siamo figli dell’ibridazione: unici e creativi (e prepotenti). Ecco come si sono affermati i Sapiens

di Furio Piccione

Siamo figli dell’ibridazione: unici e creativi (e prepotenti). Ecco come si sono affermati i Sapiens

| venerdì 04 Apr 2025 - 16:58

L’interazione con altre specie umane come i Neanderthal, l’impatto delle migrazioni e dei cambiamenti climatici: in un saggio per Solferino il viaggio di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi nell’evoluzione

di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi – Intervista video di Iacopo Gori

Il saggio «Dove comincia l’uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell’avventura umana» di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi (Solferino, pp. 288, e 18,50) è in libreria e in edicola dal primo aprile.

Telmo Pievani è ordinario di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. Dal 2024 è visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York.

Giuseppe Remuzzi è dal 2018 direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri. È socio dell’Accademia dei Lincei e ordinario «per chiara fama» alla Statale di Milano

Iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti: https://www.youtube.com/@CorrieredellaSera

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb