
5 luglio 1950 – Il bandito Salvatore Giuliano viene ritrovato cadavere nel cortile della casa di un avvocato di Castelvetrano. Un comunicato del “Comando forze repressione banditismo” annuncia che Giuliano è rimasto ucciso in un conflitto a fuoco avuto la notte precedente con un reparto di carabinieri; appaiono però fin da subito diverse incongruenze nella versione […]
25 maggio 1992 – In una giornata particolarmente piovosa si celebrano a Palermo, nella Chiesa di San Domenico, i funerali di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti di scorta uccisi nella strage di Capaci, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Lo strazio e l’esasperazione del capoluogo siciliano raggiungono livelli mai […]
18 maggio 1993 – Nelle campagne di Mazzarrone (CT) viene arrestato il boss mafioso Nitto Santapaola, latitante da undici anni. Arrivato al comando della Cosa Nostra catanese alleandosi con Totò Riina ed eliminando il suo stesso capo Giuseppe Calderone (legato alla “mafia perdente” di Stefano Bontate), Santapaola sarà condannato a vari ergastoli come mandante della […]
16 maggio 1974 – Con una maxi operazione della Guardia di Finanza viene arrestato a Milano Luciano Liggio (all’anagrafe Leggio), noto come “la primula rossa di Corleone” per la sua lunga latitanza. In seguito all’arresto, il clan dei Corleonesi passa nelle mani dei luogotenenti di Liggio, Salvatore Riina e Bernardo Provenzano. Condannato all’ergastolo dal giudice […]
14 maggio 1993 – Durante la strategia di Cosa Nostra per realizzare la trattativa Stato-Mafia, una delle Bombe del 92-93 esplode in via Fauro, a Roma, vicino agli studi televisivi del “Maurizio Costanzo Show”. Obiettivo dell’attentato è proprio il noto giornalista, autore di diverse trasmissioni contro la mafia e amico personale di Giovanni Falcone. Costanzo […]
11 maggio 1981 – Nel pieno della Seconda guerra di mafia, pochi giorni dopo l’assassinio di Stefano Bontate i corleonesi eliminano Salvatore Inzerillo, capomandamento di Passo di Rigano imparentato con la famiglia Gambino di Brooklyn. Subito dopo l’omicidio vengono uccisi anche il figlio diciassettenne di Inzerillo, Giuseppe, e i due fratelli. I superstiti della famiglia […]
9 maggio 1978 – Muore assassinato Peppino Impastato, giornalista di Cinisi (PA) noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra. Per distruggerne anche l’immagine, col suo cadavere viene inscenato un attentato, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia in modo che la vittima potesse apparire […]
5 maggio 1971 – A Palermo, mentre percorre via dei Cipressi a bordo di un’auto guidata dall’agente di custodia Antonino Lo Russo, il Procuratore Capo della Repubblica Pietro Scaglione viene assassinato in un agguato mafioso. Secondo la testimonianza rilasciata anni dopo da Tommaso Buscetta, esecutori materiali furono Luciano Liggio e il suo luogotenente Totò Riina, […]