Le mafie contro il giudice Imposimato

11 ottobre 1983 – Il clan dei Casalesi uccide il fratello del giudice Ferdinando Imposimato, Franco, allo scopo di intimidire il magistrato, che al tempo stava indagando sui legami tra Camorra, Banda della Magliana e Cosa Nostra. Con la sentenza della Cassazione del 2010 nel processo “Spartacus” contro i vertici camorristici (fra cui Francesco Schiavone […]

Il barbaro assassinio del giudice Terranova

25 settembre 1979 – Guidato da Leoluca Bagarella, un gruppo di fuoco di Cosa Nostra uccide il giudice Cesare Terranova e il suo uomo di scorta, maresciallo Lenin Mancuso, mentre si recano a Palazzo di Giustizia a bordo della Fiat 131 di servizio. Il giudice era appena rientrato in magistratura dopo l’esperienza parlamentare, dove aveva […]

La morte del “giudice ragazzino”

21 settembre 1990 – Sulla statale Agrigento-Caltanissetta, a bordo della sua vecchia Ford Fiesta e privo di scorta, il giudice Rosario Livatino viene assassinato da sicari della Stidda girgentina, organizzazione mafiosa nata dai fuoriusciti da Cosa Nostra. La vicenda del magistrato, morto a soli 38 anni, è stata portata sul grande schermo dal regista Alessandro […]

L’arresto di Piddu Madonia

6 settembre 1992 – Nel vicentino viene arrestato Giuseppe “Piddu” Madonia, rappresentante della provincia di Caltanissetta nella Commissione di Cosa Nostra. Figlio di don Ciccio Madonia (l’erede di Giuseppe Genco Russo), Piddu è uno degli alleati più fidati di Totò Riina. Il suo arresto costituisce il primo, pesante colpo messo a segno dalle forze dell’ordine […]

L’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore

5 settembre 2010 – Ad Acciaroli, frazione marittima del comune cilentano di Pollica, il sindaco Angelo Vassallo viene ucciso in un attentato mentre rientra nella propria abitazione. Anche se a tutt’oggi i responsabili non sono ancora stati identificati, verosimilmente l’omicidio è stato commissionato dalla camorra, vista la tenace opposizione del “sindaco pescatore” a pratiche illegali […]

Cesare Mori

Noto come il “Prefetto di ferro”, funzionario governativo nato a Pavia nel 1871 e scomparso il 5 luglio 1942 Pur con metodi non sempre ortodossi, anzi, spesso particolarmente duri (da cui il soprannome), Mori era riuscito per primo ad ottenere importanti risultati nella lotta al fenomeno mafioso. Non si era fatto problemi neanche a perseguire […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb